Focaccine facili, facili. Si impastano con un cucchiaio

Focaccine facili, facili. Si impastano con un cucchiaio

Alte, spesse, dorate e saporite, sono deliziose da sole o accompagnate da salumi, formaggi o verdure alla piastra. Non solo, fanno salire l’acquolina quando compaiono sulla tavola, al posto del pane.

Per ottenerle morbidissime e invitanti, ricordiamoci di spennellarle con un goccio di acqua appena sfornate… saranno spettacolari.

Una volta pronte, se non spariscono all’istante, possiamo conservarle per un massimo 3 giorni, ben riposte dentro al sacchetto di carta del pane.

Ora non ci resta che scoprire insieme come realizzarle con le nostre mani.

Focaccine facili, facili. Si impastano con un cucchiaio

Per questa ricetta occorrono:

  • 200 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 110 ml di latte tiepido
  • 140 ml di acqua tiepida
  • 13 gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di malto o miele
  • 9 gr di sale
  • 40 ml di olio evo.

Con queste dosi otterremo 18 focaccine.

Il procedimento

In una terrina misceliamo la farina 00 e quella manitoba, teniamo a portata di mano.

Facciamo intiepidire il latte e mettiamolo in una ciotola insieme all’acqua, anch’essa tiepida.

Uniamo lo zucchero, quindi, sbricioliamo il lievito fresco. Rigiriamo con un cucchiaino per sciogliere tutti i granelli e attivare il lievito, poi incorporiamo metà dose della miscela di farina e mescoliamo con cura in modo da farla assorbire. Versiamo l’olio e continuiamo ad impastare sempre con il cucchiaio. Ora inseriamo la miscela di farina rimasta e il sale, impugniamo la spatola e proseguiamo a lavorare il tutto energicamente fino a ottenere un composto compatto.

Spostiamoci sul piano di lavoro leggermente infarinato e impastiamo per 5 minuti ancora.

Formiamo una palla, avvolgiamola con il cellophane, poi proteggiamola con un panno umido e lasciamola riposare per un’ora.

A lievitazione avvenuta, riprendiamola e liberiamola dalla pellicola.

Stendiamolo sulla spianatoia e portiamola allo spessore di 2 centimetri. Con un ring da 9/10 centimetri di diametro ritagliamo i nostri dischetti. Impastiamo nuovamente gli avanzi e stendiamoli per non sprecare nulla.

Adagiamo le focaccine via via sulla leccarda foderata con la carta apposita e copriamola con il cellophane. Lasciamo nuovamente lievitare per 1 ora.

Al termine del tempo stabilito, facciamo dei buchini con i polpastrelli sulla superficie di ogni dischetto di impasto. Cospargiamole con un po’ di sale grosso e inforniamole a 180° in modalità statica per 20/25 minuti circa.

Sforniamole quando risultano dorate e alte.

Spennelliamole subito con un goccio di acqua e serviamole.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

focacciafocaccinefocaccine delle festefocaccine rotonde