Focaccine di zucchine in padella: leggere, senza lievitazione e pronte in pochi minuti
Queste focaccine sono una soluzione perfetta quando si ha voglia di pane fatto in casa, ma non si ha né tempo né voglia di accendere il forno. Si preparano in pochi minuti con ingredienti semplici e genuini, e si cuociono direttamente in padella. La presenza della ricotta e della zucchina grattugiata rende l’impasto morbido, umido al punto giusto e incredibilmente saporito, anche senza lunghe lievitazioni.
Per questa ricetta non serve il lievito di birra: si utilizza un lievito istantaneo per preparazioni salate, che permette di avere un impasto pronto all’uso.
Focaccine di zucchine in padella: leggere, senza lievitazione e pronte in pochi minuti
Ingredienti per 7 focaccine
- 350 g di farina 00
- 5 g di sale
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 250 g di ricotta
- 80 g yogurt greco al 5%
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- 100 gr di zucchine già grattugiate
Procedimento
In una ciotola capiente versiamo la farina, il sale e il lievito. Uniamo la ricotta ben scolata e la zucchina grattugiata. Aggiungiamo infine l’olio extravergine e mescoliamo con un cucchiaio o le mani fino a ottenere un panetto morbido, uniforme e non appiccicoso. Ora possiamo preparare subito le focaccine, oppure mettere nella pellicola trasparente e farle riposare un po’ prima di procedere.
Quando saremo pronte dividiamo l’impasto in 8 – 9 parti uguali. Ungiamo leggermente le mani e formiamo delle focaccine schiacciate, alte circa 1 cm. Scaldiamo bene una padella antiaderente, spennelliamo il fondo con olio evo e cuociamole a fuoco medio-basso, coperte con un coperchio, per circa 5 minuti per lato, o finché risultano dorate e cotte anche all’interno.
Sono ottime gustate calde o tiepide, come sostituto del pane o anche da portare fuori casa per una pausa pranzo leggera. Si possono anche farcire a piacere con formaggi freschi, affettati o verdure grigliate.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella