Focaccine di zucchine al forno: senza lievitazione e pronte in pochi minuti

Focaccine di zucchine al forno: senza lievitazione e pronte in pochi minuti

Le focaccine di zucchine sono un’idea veloce e sfiziosa, perfetta per una cena leggera, un antipasto diverso dal solito o anche per un aperitivo casalingo. Non hanno bisogno di lievitazione, si preparano in un attimo e in forno cuociono in pochissimi minuti.

Focaccine di zucchine al forno

Ingredienti

  • 250 g di zucchine grattugiate
  • 50 g di scamorza affumicata (oppure filone per pizze)
  • 80 g di farina 00
  • mezza bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 2 uova
  • sale q.b.
  • pepe q.b. (facoltativo)
  • olio extravergine d’oliva q.b. per ungere la teglia

Preparazione

Dopo aver lavato le zucchine, le grattugio con una grattugia a fori larghi, aggiungo un pizzico di sale e le lascio riposare qualche minuto. Le strizzo bene con le mani per eliminare l’acqua in eccesso, così l’impasto non risulterà troppo liquido.

Grattugio anche la scamorza (o il filone per pizze) e la unisco alle zucchine in una ciotola capiente. Aggiungo le uova e, se piace, una spolverata di pepe.

Incorporo la farina e il lievito istantaneo, poi mescolo con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo, denso ma morbido.

Rivesto una teglia con carta forno, la ungo leggermente e, con l’aiuto di un mestolo, formo 4 focaccine distanziate tra loro.

Inforno a 220 °C in modalità ventilata per circa 15 minuti, controllando la cottura: devono diventare dorate e leggermente croccanti in superficie.

Le sforno e porto subito in tavola queste focaccine semplici e saporite, perfette da gustare calde.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 15 minuti

la mia video ricetta

Focaccine di zucchine al forno