Focaccia di verdure light, niente lievitazione: preparazione furba e saporitissima

Focaccia di verdure light, niente lievitazione: preparazione furba e saporitissima

Hai delle verdure da smaltire e poca voglia di cucinare? Questa focaccia leggera e saporita è la soluzione perfetta. Si prepara senza lievitazione, con un impasto facilissimo da mescolare a mano in una ciotola, e si cuoce direttamente in forno.
È una ricetta versatile, svuota-frigo e super pratica, ideale per una cena leggera, un pranzo da portare al lavoro o uno spuntino salato da gustare freddo.

Io ho usato spinaci, carote, patate, cipolle e un peperone, ma puoi personalizzarla con ciò che hai in casa: zucchine, porri, finocchi, melanzane, perfino broccoli (purché sbollentati prima). L’importante è che le verdure siano tagliate finemente o grattugiate.

Ogni fetta (se dividi la teglia in 8 porzioni) ha circa 220 kcal, quindi è perfetta anche per chi vuole restare leggero senza rinunciare al gusto.

Adesso passiamo alla ricetta completa, con ingredienti e procedimento dettagliato.

Focaccia di verdure light e senza lievitazione: saporitissima e facile da fare.

  • 2 cipollotti freschi
  • 1 peperone di media grandezza
  • un ciuffo di spinaci freschi
  • 2 carote grandi
  • 2 patate medie

Il peso totale delle verdure usate è di 700 grammi

  • 4 uova grandi o 5 piccole
  • 40 ml di olio di semi
  • 40 ml di latte
  • 130 grammi di farina 00
  • 10 grammi di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 1 cucchiaino di sale
  • pepe q.b.
  • parmigiano q.b.
  • 40 – 50 grammi di mozzarella a julienne (filone per pizze)

Procedimento:

Come prima cosa ci prepariamo tutte le verdure, le laviamo per bene, tagliamo a tocchetti cipolle, spinaci e peperoni, grattugiamo le carote e le patate. Ricordate che il peso totale delle verdure deve essere quello di 700 grammi.

Ora procediamo per l’impasto: In una ciotola capiente mettiamo la farina, il sale, il pepe, 1 cucchiaio di parmigiano e le uova, con una frusta manuale cominciamo ad amalgamare gli ingredienti e mentre impastiamo aggiungiamo anche l’olio di semi e il latte. Dobbiamo ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Ora mischiamo per bene tutte le verdure e aggiungiamole alla nostra pastella amalgamandole per bene.

Prendiamo una leccarda (24 x 32 cm) rivestiamola di carta forno e versiamo l’impasto al suo interno. Aggiustiamo l’impasto livellando la sua superficie con una marisa. Ora spolveriamo con del parmigiano e guarniamo con la mozzarella a julienne.

Portiamo il tutto in forno ventilato a 180 gradi oppure 190 gradi forno statico per 25 – 30 minuti. Quando la nostra focaccia sarà bella dorata la sforniamo, la tagliamo a rettangoli e portiamo in tavola!

Valori nutrizionali totali stimati per tutta la focaccia

  • Calorie: circa 1760 kcal
  • Proteine: circa 70 g
  • Grassi: circa 110 g
  • Carboidrati: circa 115 g

Valori per fetta (1/8 della focaccia)

  • Calorie: 220 kcal
  • Proteine: circa 8,7 g
  • Grassi: circa 13,7 g
  • Carboidrati: circa 14 g

Vi lascio la mia video ricetta

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

focaccia di verdurefocaccia di verdure lightfocaccia senza lievitazione