Focaccia casereccia a modo mio: rustica, saporita, unica

La focaccia casereccia a modo mio è un lievitato rustico e ruspante, decisamente invitante e saporito.

Si prepara velocemente, in una ciotola, ma una volta pronto dovrà riposare a lungo, per 4 ore almeno. Solo così risulterà soffice e croccante al contempo, praticamente irresistibile.

Che sia per un buffet in compagnia, per una scampagnata fuori porta, per un aperitivo con gli amici o per una merenda golosa in famiglia, poco importa. Ciò che conta è sperimentare questa ricettina favolosa.

Che ne dite di iniziare subito?

Focaccia casereccia a modo mio: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 18 gr di lievito di birra fresco
  • 300 gr di farina 0
  • 50 gr di farina di mais
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 pizzicotto di sale
  • 285 ml di acqua naturale a temperatura ambiente
  • olio extravergine di oliva
  • q.b. di pomodori pelati
  • una manciata di olive denocciolate
  • 5 o 6 pomodorini
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. di origano.

Con queste dosi otterremo 4 porzioni circa.

Il procedimento

Sciogliamo il lievito di birra nell’acqua con un cucchiaino di zucchero, rigirando per ottenere una soluzione ben diluita.

Mettiamo la farina 0 e quella di mais in una ciotola e misceliamo le polveri.

Ora versiamo la miscela di acqua e lievito, impastiamo con cura, poi uniamo anche 25 ml di olio evo e un pizzicotto di sale. Quando realizziamo un panetto ben legato, lasciamolo nel recipiente, copriamolo con un canovaccio pulito e facciamolo lievitare fino al raddoppio.

Trascorso questo tempo, sgoccioliamo i pelati e schiacciamoli con una forchetta. Profumiamoli con l’origano, regoliamo il sale e aggiungiamo un goccino di olio. Misceliamo gli ingredienti e lasciamo un attimo da parte. Sciacquiamo i pomodorini, asciughiamoli e tagliamoli a metà, poi foderiamo la placca con la carta apposita e preriscaldiamo il forno a 200° in modalità statica.

Riprendiamo l’impasto e riversiamolo sulla leccarda. Allarghiamolo con le mani fino ad arrivare ai bordi. Premiamo la superficie con i polpastrelli per ottenere i classici avvallamenti della focaccia. Farciamola con il sugo, i pomodorini e le olive.

Inforniamolo a 200° per 20/25 minuti. È pronta quando risulta leggermente dorata in superficie.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

focaccia a modo miofocaccia alla mia manierafocaccia caserecciafocaccia pomodoro e olive