Fluffy pancake: la ricetta originale per farli altissimi e soffici

Fluffy pancake: la ricetta originale per farli altissimi e soffici

I fluffy pancake sono la versione giapponese dei classici pancake americani: altissimi, sofficissimi e leggeri come nuvole. Prepararli in casa non è complicato, ma bisogna seguire con attenzione il procedimento per ottenere quella consistenza unica che li rende famosi in tutto il mondo.

Perfetti a colazione o per una merenda speciale, si servono con sciroppo d’acero, panna montata o frutta fresca, ma sono buonissimi anche al naturale grazie al loro impasto morbido e profumato alla vaniglia.

In questa ricetta vi mostro passo passo come fare i fluffy pancake giapponesi alti e gonfi, con piccoli trucchi per non farli sgonfiare.

Fluffy pancake: la ricetta originale per farli altissimi e soffici

Ingredienti (per 4 fluffy pancake)

  • 2 Albumi
  • 2 Tuorli:
  • 35 g Farina 00
  • 1 pizzico di Lievito per dolci
  • 25 g Latte intero
  • 25 g Zucchero
  • 1 cucchiaino Estratto di vaniglia
  • Burro q.b. (per ungere la padella)

Preparazione passo passo

In una ciotola separata mescolo i tuorli con il latte e aggiungo l’estratto di vaniglia. Setaccio la farina e il lievito direttamente nella ciotola e lavoro con una frusta a mano fino a ottenere una pastella liscia.

A questo punto monto gli albumi con le fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero poco alla volta. Devono diventare fermi e lucidi, simili a una meringa.

Incorporo una piccola parte di albumi al composto di tuorli per alleggerirlo, poi aggiungo delicatamente i restanti mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.

Scaldo una padella antiaderente a fuoco molto basso e la ungo con pochissimo burro, eliminando l’eccesso con carta da cucina. Verso un cucchiaio di impasto per ogni pancake e aggiungo qualche goccia d’acqua sul fondo della padella (serve a creare vapore e a gonfiarli meglio). Copro subito con un coperchio e lascio cuocere 2 minuti.

Tolgo il coperchio, aggiungo sopra un altro cucchiaio di impasto e richiudo, sempre mantenendo la fiamma bassissima. Lascio cuocere 4 minuti, poi giro delicatamente i pancake con una spatola. Aggiungo ancora qualche goccia d’acqua, copro e termino la cottura per altri 3-4 minuti.

Quando sono pronti, li trasferisco su un piatto e li servo subito ben caldi con sciroppo d’acero, panna o frutta fresca.

Consigli e conservazione

I fluffy pancake vanno gustati subito: l’impasto non può essere preparato in anticipo perché gli albumi smonterebbero.
Si sconsiglia anche di congelarli, perché perderebbero la loro sofficità.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 10 minuti
  • Totale: 25 minuti

fluffy pancakeFluffy pancake giapponesi ricetta Pancake alti e soffici Come fare i fluffy pancake Pancake giapponesi facili