Farro alla Norma: la ricetta leggera e saporita

Farro alla Norma: la ricetta leggera e saporita

Il farro alla Norma è una variante più leggera e rustica della celebre pasta siciliana, ideale per l’estate o per chi desidera un piatto unico completo ma digeribile. Il farro, ricco di fibre e proteine vegetali, si sposa perfettamente con le melanzane rosolate, i pomodorini freschi, la ricotta salata e il basilico, in un equilibrio perfetto tra gusto e benessere.
Questa versione è ispirata alla tradizione mediterranea ma resa più moderna e nutriente, perfetta anche servita tiepida o fredda.

Farro alla Norma: la ricetta leggera e saporita

Ingredienti (per 4 persone)

  • 300 g di farro perlato
  • 1 melanzana media
  • 200 g di pomodorini maturi
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Ricotta salata grattugiata q.b.
  • Qualche foglia di basilico fresco

Preparazione

Metto a bollire abbondante acqua salata in una pentola capiente.
Verso il farro e lo lascio cuocere per circa 10 minuti, finché risulta tenero ma ancora al dente. Lo scolo e lo lascio da parte.

Nel frattempo taglio la melanzana a cubetti e la rosolo in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, fino a quando diventa dorata e tenera.
A parte, taglio i pomodorini e li faccio saltare in una padella con un filo d’olio per circa 5 minuti, aggiustando di sale e pepe.

Unisco nella stessa padella il farro e le melanzane, amalgamo bene e lascio insaporire per qualche minuto.
Servo subito, completando con ricotta salata grattugiata e foglie di basilico fresco.

Valori nutrizionali e benefici

Il farro è una fonte naturale di fibre, ferro e magnesio, mentre la melanzana contribuisce con antiossidanti e pochissime calorie. È un piatto bilanciato, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana o povera di grassi.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 15 minuti

Farro alla Norma