Fagiolini piattoni marinati: la ricetta leggera e saporita
Una ricetta facile e gustosa, perfetta per l’estate: i fagiolini piattoni vengono lessati, raffreddati in acqua ghiacciata e conditi con un’emulsione fresca e aromatica. Ottimi come contorno freddo, si preparano in anticipo e si conservano benissimo per qualche giorno in frigorifero.
Fagiolini piattoni marinati: la ricetta leggera e saporita
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di fagiolini piattoni
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Un ciuffo di aneto fresco
- Qualche rametto di coriandolo fresco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Per prima cosa, pulisco bene i fagiolini piattoni eliminando le due estremità. Se sono molto lunghi, li taglio a metà per comodità. Li sciacquo sotto l’acqua corrente e li tengo da parte.
Metto sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua e, appena bolle, aggiungo una presa di sale grosso e verso i fagiolini. Li lascio cuocere per circa 7–8 minuti: devono risultare teneri ma ancora sodi.
Nel frattempo preparo una ciotola capiente con acqua e ghiaccio. Una volta scolati, tuffo subito i fagiolini nell’acqua ghiacciata: questo passaggio serve a bloccare la cottura e a mantenere il colore verde brillante. Dopo 2–3 minuti, li trasferisco in uno scolapasta e li lascio sgocciolare bene.
Trito finemente aneto e coriandolo, poi grattugio lo spicchio d’aglio direttamente in una ciotola capiente. Aggiungo le erbe tritate, sale, pepe, l’aceto di mele e l’olio extravergine. Mescolo bene per emulsionare.
Unisco i fagiolini ben scolati al condimento, mescolo con delicatezza per farli insaporire e copro la ciotola con pellicola. Lascio riposare in frigorifero per almeno un’ora, meglio se anche di più.
Consigli:
Puoi servire questi fagiolini marinati come contorno freddo per carne, pesce o uova sode. Sono ottimi anche nei buffet o nei piatti unici estivi.
Tempi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 8 minuti
Tempo di riposo in frigo: 1 ora almeno