Fagiolini con pomodorini: la ricetta contadina semplice e gustosa
I fagiolini con pomodorini sono un contorno tipico della tradizione meridionale italiana, un piatto genuino e leggero che profuma d’estate. Prepararli è facilissimo, e il risultato è sempre saporito e colorato, ideale da portare in tavola sia a pranzo che a cena. La ricetta, pur nella sua semplicità, racchiude tutti i sapori della cucina mediterranea: la dolcezza dei pomodorini maturi, il gusto fresco dei fagiolini e l’aroma inconfondibile di aglio, basilico ed olio extravergine d’oliva.
Questo contorno si abbina perfettamente a secondi piatti di carne, pesce o formaggi, ma può diventare anche un piatto unico leggero se accompagnato da pane casereccio, da intingere nella salsina ricca che si forma in cottura.
Fagiolini con pomodorini: la ricetta contadina semplice e gustosa
Ingredienti (per 4 persone)
- 700 g di fagiolini freschi
- 400 g di pomodorini ciliegini
- 3 spicchi di aglio
- 1 peperoncino fresco (facoltativo, per chi ama il piccante)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Qualche foglia di basilico fresco
Preparazione
Per prima cosa pulisci i fagiolini, eliminando le estremità e i filamenti. Sciacquali bene sotto acqua corrente e lessali in acqua bollente salata per circa 10 minuti, finché risultano teneri ma non sfatti. Scolali e tienili da parte.
In una padella capiente scalda un filo generoso di olio extravergine d’oliva, unisci gli spicchi d’aglio interi leggermente schiacciati e il peperoncino a rondelle. Quando l’aglio sprigiona il suo profumo, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lasciali cuocere a fuoco medio, fino a quando iniziano a rilasciare il loro sughetto.
A questo punto versa i fagiolini nella padella, regola di sale e mescola bene per amalgamare i sapori. Completa con qualche foglia di basilico fresco spezzettato a mano. Dopo pochi minuti di cottura il tuo contorno sarà pronto da portare in tavola. Ottimi anche serviti con cacio ricotta grattugiato.
Puoi preparare i fagiolini con pomodorini in anticipo e gustarli anche a temperatura ambiente: saranno ancora più buoni.
Un piatto semplice, salutare e perfettamente in linea con la dieta mediterranea, che valorizza i prodotti freschi e di stagione.