Fagioli alla Maruzzara freddi: la ricetta napoletana perfetta per l’estate
I fagioli alla Maruzzara sono un grande classico della cucina povera napoletana. Nati tra i vicoli e le barche dei pescatori, questi fagioli in umido venivano preparati per scaldarsi durante le fredde giornate in mare. Ma oggi, con qualche piccolo accorgimento, possiamo trasformarli in un piatto estivo leggero e saporito, perfetto da gustare anche a temperatura ambiente.
In questa versione fredda, i fagioli alla Maruzzara diventano una sorta di insalata fredda, ideale per i pranzi sotto l’ombrellone, i picnic o le cene in terrazzo. Si preparano in anticipo, si lasciano raffreddare, e si servono con delle bruschette olio e origano.
La tradizione incontra la praticità: ecco come prepararli.
Fagioli alla Maruzzara freddi: la ricetta napoletana perfetta per l’estate
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di fagioli cannellini lessati
- 200 g di pomodorini
- 1 costa di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Origano secco q.b.
- Peperoncino piccante (opzionale)
- Bruschette olio e origano, per servire
Come si preparano i fagioli alla Maruzzara in versione estiva
Per prima cosa, scaldiamo un filo generoso di olio extravergine d’oliva in una pentola e lasciamo dorare gli spicchi d’aglio interi. Non appena iniziano a profumare, li possiamo togliere.
Schiacciamo i pomodorini direttamente con le mani sopra la pentola: è un gesto antico e genuino, che rilascia tutto il succo e l’aroma dell’estate. Aggiungiamo il sedano tagliato a pezzetti, un pizzico abbondante di sale e un po’ d’acqua, giusto per coprire il fondo.
Lasciamo cuocere il sugo per circa 30 minuti a fuoco medio, finché il sedano diventa tenero ma ancora consistente.
A questo punto uniamo i fagioli cannellini già lessati (vanno benissimo anche quelli secchi messi in ammollo la sera prima, poi cotti finché diventano morbidi). Proseguiamo la cottura per altri 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere un fondo denso, ristretto e profumato.
Una volta pronti, lasciamo raffreddare completamente i fagioli alla Maruzzara.
Come servirli d’estate
Trasferiamo i fagioli in una ciotola di coccio, aggiungiamo un po’ di origano secco, un filo d’olio crudo e, se piace, un pizzico di peperoncino per dare vivacità al piatto.
A parte, prepariamo le bruschette con olio e origano, disponiamole nei piatti e versiamoci sopra i fagioli ormai freddi..
Questo piatto si conserva benissimo anche per il giorno dopo: anzi, diventa ancora più buono!
Perché provarli
I fagioli alla Maruzzara estivi sono:
- ricchi di proteine vegetali
- pieni di gusto mediterraneo
- leggeri e senza glutine (basta usare pane adatto)
- ideali da preparare in anticipo
Porzioni: 4 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Riposo consigliato: almeno 1 ora a temperatura ambiente
Totale: circa 2 ore
Un piatto povero che sa di sole, mare e tradizione. Con un bicchiere di vino bianco fresco e delle fantastiche bruschette, non serve altro per sentirsi in vacanza anche a casa.