Il dulce de leche è una sorta di marmellata al latte, dal retrogusto caramellato alla vaniglia.
Goloso e appagante, è perfetto a colazione sulle fette biscottate, per decorare torte e biscotti, per farcire bignè o crostate, sulle crepes.
La ricetta ha origine in Argentina e nasce in seguito ad un errore, come nella migliore tradizione gastronomica! La cuoca di casa del politico De Rosas stava preparando una bevanda a base di latte, tipica del Sud America, chiamata lechada. Si distrasse e la dimenticò sul fuoco tanto a lungo da farla ridurre fino ad ottenere questa meravigliosa salsa. L’assaggiò e la portò in tavola, conquistando il palato di tutti.
Per prepararla bastano 3 ingredienti: il latte, lo zucchero e la vaniglia… ma occorre anche aggiungere un pizzico di bicarbonato! È qui che risiede la vera magia di questa delizia: sarà lui a donare un sapore unico e ad evitare che il latte coaguli in bollitura.
Vediamo insieme ogni passaggio!
Dulce de leche: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 1 Lt di latte fresco intero
- 295 gr di zucchero semolato
- 3 gr di bicarbonato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Con queste dosi otterremo 400 grammi di Dulce de Leche da riporre in vasetti sterili. Qui troviamo il procedimento corretto per sanificarlo.
Procedimento
Procuriamoci una casseruola antiaderente dal fondo spesso. Versiamo al suo interno il latte, poi aggiungiamo lo zucchero. Portiamola sul fuoco a fiamma media e mescoliamo per sciogliere tutti i granelli. A questo punto, uniamo il bicarbonato e l’essenza di vaniglia, proseguiamo a rigirare con un mestolo di legno
Lasciamo cuocere per un’ora, un’ora e dieci almeno: la nostra salsa è pronta quando risulta di un bel colore caramello ambrato e la sua consistenza piuttosto densa. Facciamo la prova piattino e lasciamo scivolare un cucchiaino di composto su una superficie liscia. Incliniamola e verifichiamo che aderisca e si sposti lentamente verso il basso.
Trasferiamola nei vasetti sterili e colmiamoli fino ad un dito dal collo. Avvitiamo i tappi mentre è ancora calda, capovolgiamoli e facciamoli raffreddare del tutto.
Il nostro dulche de leche è pronto per essere gustato o conservato per parecchi mesi in un luogo fresco e asciutto.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella