Dolcetti al cioccolato: facili, veloci e superlativi!

I dolcetti al cioccolato sono uno snack delizioso, facile da preparare e di gran classe!

Spolverati come sono di cacao amaro, cremosi, freschissimi, ci faranno fare un figurone con le amiche di sempre, ma anche in famiglia.

Piacciono a grandi e piccini e possiamo realizzare due versioni: una leggermente alcolica o una analcolica per i bambini.

Una volta preparato il composto, dovrà rassodare in frigo per un’ora almeno. È questo il tempo che gli occorre per trasformarsi in un’apoteosi di golosità, soda, ma scioglievole.

Proviamoci insieme!

Dolcetti al cioccolato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 100 ml di panna fresca
  • 10 gr di burro
  • 1 cucchiaio di rum (o semi di bacca di vaniglia, o scorza d’arancia grattugiata per una versione senza alcool).
  • q.b. di cacao amaro in polvere.

Con queste dosi dovremo utilizzare una teglia quadrata da 10 centimetri per lato.

Il procedimento

Foderiamo uno stampo quadrato da 10 centimetri per lato con la carta da forno o con la pellicola alimentare e teniamolo a portata di mano.

Tritiamo il cioccolato a coltello e teniamolo a portata di mano, raccogliamolo in una terrina capiente.

In un tegamino, versiamo la panna, aggiungiamo il burro, poi scaldiamo il tutto per portarlo a sfiorare il bollore. Versiamolo nella ciotola con il cioccolato e aggiungiamo il rum o lo semi di bacca di vaniglia, o scorza d’arancia grattugiata per una versione senza alcool. Mescoliamo per sciogliere le scaglie: dobbiamo ottenere un composto liscio e uniforme, privo di grumi.

Trasferiamolo nella teglia e livelliamo la superficie con la spatola. poi filmiamola con la pellicola alimentare. Riponiamolo in frigorifero per un’ora almeno a rassodare.

Trascorso questo tempo, verifichiamo che sia pronto: tocchiamolo con un polpastrello e se non lascia impronte, possiamo sformarlo.

Scaldiamo la lama di un coltello passandola sotto al getto caldo del rubinetto e tagliamolo a cubotti e spolveriamo con abbondante cacao tutta la superficie.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

cioccolatidolcetti al cioccolatofondente al cioccolato