Crostini con i fegatini di pollo alla toscana
Un grande classico della cucina contadina toscana: i crostini con i fegatini di pollo. Un antipasto rustico, saporito e profumato, perfetto da servire nei giorni di festa o per una cena dal gusto autentico.
Questa ricetta nasce dall’abitudine di non sprecare nulla: con pochi ingredienti semplici si ottiene una crema morbida e dal sapore deciso, da spalmare sul pane toscano raffermo leggermente tostato.
Crostini con i fegatini di pollo alla toscana
Ingredienti (per 4 persone)
- 380 g di fegatini di pollo
- 1 cipolla di tropea
- 1 cucchiaio di doppio (o triplo) concentrato di pomodoro
- ½ bicchiere di vinsanto
- 50 g di capperi sotto aceto
- 4-5 filetti di acciuga sott’olio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Pane toscano
Preparazione
Pulisco accuratamente i fegatini di pollo, eliminando nervetti e parti dure, poi li sciacquo e li tampono con carta da cucina.
In una padella capiente verso un filo generoso di olio extravergine d’oliva e faccio appassire dolcemente la cipolla tagliata a fettine sottili. Quando è ben trasparente, aggiungo i fegatini e li lascio rosolare per alcuni minuti. Sfumo con vin santo e lascio evaporare l’alcol.
Unisco il doppio concentrato di pomodoro.
Lascio cuocere fino a quando il fondo di cottura si è ristretto, poi metto tutto in un mixer e aggiungo capperi e acciughe ben scolati, e frullo fino a ottenere la consistenza che desidero (a me piacciono cremosi). Se preferisco una consistenza più rustica, posso tritarli grossolanamente al coltello.
Regolo di sale e pepe e, se serve, aggiungo un filo d’olio per rendere la crema più morbida.
Taglio il pane toscano a fette e lo tosto leggermente in forno o su una piastra.
Spalmo sopra la crema di fegatini ancora calda e servo subito, con una macinata di pepe nero fresco.
Consigli
Per un sapore più delicato posso sostituire il vinsanto con vino bianco secco.
Tempi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti