Crostata della Babbaiola: la ricetta napoletana

Crostata della Babbaiola: la ricetta napoletana

Se sei di Napoli non puoi non conoscere la Crostata al limone della Babbaiola!
È un dolce che ha conquistato tutti grazie a Rosa Acampora, conosciuta come “a’ Babbaiola”, perché famosa per i suoi babà. La sua crostata è diventata negli anni un’icona partenopea, amata da chiunque abbia avuto la fortuna di assaggiarla.

È una crostata speciale perché unisce crema al limone, ricotta zuccherata e pasta frolla profumata, in un equilibrio perfetto di sapori freschi e delicati. Il limone, naturalmente, è protagonista assoluto: senza un buon limone di Sorrento o della Costiera il risultato non sarebbe lo stesso. La base di frolla è morbida ma friabile, la crema vellutata e avvolgente, la ricotta aggiunge quella morbidezza unica che rende il ripieno irresistibile.

Crostata della Babbaiola: la ricetta napoletana

Ingredienti

Per la frolla

  • 450 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 3 uova intere
  • 6 g di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di ½ limone

Per la crema

  • 400 ml di latte intero
  • 30 g di amido di mais
  • 2 tuorli
  • 1 uovo intero
  • 150 g di zucchero
  • Scorza di limone
  • Succo di limone (a piacere, secondo l’intensità desiderata)
  • Vaniglia

Per la crema di ricotta

  • 200 g di ricotta vaccina ben asciutta
  • 80 g di zucchero

Preparazione

Per prima cosa preparo la pasta frolla: su una spianatoia unisco la farina con il lievito, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Aggiungo il burro freddo a pezzetti e lo lavoro velocemente fino a ottenere un composto sabbioso. Incorporo le uova e impasto fino a formare un panetto liscio. Avvolgo in pellicola e lascio riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Intanto preparo la crema al limone. In un pentolino scaldo il latte con la scorza di limone, mentre in una ciotola lavoro uova, tuorli e zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungo l’amido e verso a filo il latte caldo filtrato. Riporto sul fuoco mescolando finché la crema non si addensa. Spengo, unisco un po’ di succo di limone e vaniglia, e lascio raffreddare coperta da pellicola a contatto.

In una ciotola a parte preparo la crema di ricotta, lavorando la ricotta setacciata con lo zucchero fino a renderla liscia. Unisco poi questa crema alla crema al limone ormai fredda, mescolando delicatamente: otterrò un ripieno morbido e profumatissimo.

Riprendo la frolla, ne stendo due terzi e rivesto una tortiera da 28 cm imburrata e infarinata. Verso dentro il ripieno, poi copro con strisce di frolla intrecciate come una classica crostata.

Inforno in forno statico a 180°C per circa 40 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Lascio raffreddare completamente prima di sformare e servire.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 40 minuti
  • Tempo di riposo frolla: 30 minuti
  • Tempo di cottura: 40 minuti

Crostata della Babbaiola