Crostata con noci e marmellata, perfetta in autunno

Crostata con noci e marmellata, perfetta in autunno

Con l’arrivo di settembre la voglia di dolci che sanno di casa e di stagione si fa sentire ancora di più. Le noci, che segnano la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, sono le protagoniste di questa crostata golosa e genuina. Una pasta frolla friabile e profumata accoglie un ripieno ricco di marmellata di fichi (io ho scelto questa ma potete mettere quella che più vi piace), arricchita dalle noci e scorza di limone per dare un tocco fresco e aromatico.

La crostata con noci e marmellata è il dolce perfetto da servire a colazione, a merenda o come dessert a fine pasto. La sua semplicità conquista, mentre il profumo che si sprigiona dal forno riporta subito alle atmosfere autunnali più accoglienti.

Crostata con noci e marmellata, perfetta in autunno

Ingredienti (stampo da 22 cm)

Per la frolla

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro morbido
  • 125 g di zucchero
  • 1 uovo intero 
  • 5 g di lievito per dolci
  • la scorza grattugiata di un limone Bio
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 350 g di confettura di fichi
  • 100 g di noci tritate grossolanamente
  • Scorza grattugiata di ½ limone

Per completare: zucchero a velo q.b.

Preparazione

Per prima cosa preparo la frolla. In una ciotola lavoro il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere una crema soffice e liscia. Aggiungo l’uovo e mescolo con cura. Incorporo poi la farina setacciata insieme al lievito e al pizzico di sale, un po’ alla volta, fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo. Formo un panetto, lo avvolgo nella pellicola e lo lascio riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (ma se ho tempo anche un’ora o tutta la notte).

Trascorso il tempo di riposo, divido la frolla in due parti, una leggermente più grande per la base e l’altra per la copertura. Stendo la parte più grande e rivesto lo stampo imburrato e infarinato, lasciando dei bordi alti 2–3 cm. Bucherello leggermente la base con i rebbi di una forchetta.

Preparo il ripieno mescolando la confettura di fichi con la scorza di limone grattugiata e la frutta secca tritata. Verso il tutto sulla base e livello bene. Con la parte di frolla rimasta realizzo un disco sottile da adagiare sopra, sigillando i bordi con cura. Creo un piccolo foro al centro della superficie per far fuoriuscire il vapore durante la cottura.

Inforno in forno statico preriscaldato a 175 °C nella parte bassa del forno e lascio cuocere per circa 40 minuti, fino a quando la superficie risulta ben dorata. Una volta raffreddata, spolverizzo con zucchero a velo.

Piccolo suggerimento:

  • Metà noci le ho frullate finemente e l’altra metà l’ho tritata grossolanamente.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 25 minuti + riposo
  • Tempo di cottura: 40 minuti

crostata chiusacrostata con nociCrostata con noci e marmellata