Crocchette di verdure e patate al forno: senza uova né farina

Le crocchette di verdure e patate sono un piatto nutriente, ma leggero, e nascondono un piccolo segreto. Hanno un cuore filante e goloso che le rende irresistibili!

Possiamo infornarle o friggerle, ma non nell’olio bollente, nella friggitrice ad aria. Il loro impasto è malleabile e delicato e non sopporterebbe uno sbalzo termico senza sfaldarsi..

Si prestano ad essere servite anche come aperitivo.

Proviamo a cucinarle insieme!

Crocchette di verdure e patate: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 600 gr di patate cotte
  • 1 carota piccola
  • 1 peperone rosso piccolo (oppure mezzo)
  • 1 zucchina
  • 35 gr di Parmigiano grattugiato
  • sale e pepe
  • per il ripieno:
    • q.b. di mozzarella per pizza (scamorza bianca)
  • per la finitura:
    • q.b. di pangrattato
    • q.b. di olio di semi per spennellare.

Con queste dosi otterremo 15 crocchette.

Il procedimento

Tagliamo la mozzarella a dadini e teniamola a portata di mano.

Raccogliamo le patate in una pentola, sommergiamole con l’acqua fredda, aggiungiamo il sale e accendiamo il fornello. Portiamole a bollore, calcoliamo una quarantina di minuti dalla presa dell’ebollizione. Scoliamole e lasciamole intiepidire, poi riduciamole in purea, facendo scivolare la polpa in una terrina.

Preriscaldiamo il forno a 200° in modalità ventilata.

Ora occupiamoci delle altre verdure (carote, peperone e zucchina). Laviamole, asciughiamole e mondiamole. Riduciamole a julienne con la grattugia a fori larghi e raccogliamole nella ciotola con le patate. Uniamo il sale, il pepe e il formaggio grattugiato. Impastiamo bene con le mani (pulite!) fino a realizzare un composto facilmente lavorabile e ben unito.

Preleviamone una noce e appiattiamola tra i palmi per formare un disco. Sistemiamo al centro i cubetti di mozzarella, richiudiamo il tutto e sagomiamolo in modo da ottenere la classica crocchetta ovale.

Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.

Rotoliamo le nostre crocchette nel pangrattato, poi sistemiamole ben distanziate sulla placca foderata con la carta apposita. Spennelliamole con un goccio di olio e inforniamola (a 200°) per una ventina di minuti. Sono pronte quando risultano ben dorate in superficie.

Sforniamole e lasciamole intiepidire appena, prima di servile.

Sono deliziose anche fredde!

Se preferiamo, possiamo cuocerle in friggitrice ad aria, sempre a 200°, sempre per una ventina di minuti.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

crocchette di patate e verdurecrocchette di patate filantipolpette di verdure e patate