Crespelle ripiene: cremose e filanti, più buone dei cannelloni

Crespelle ripiene: cremose e filanti, più buone dei cannelloni

Le crespelle alla valdostana sono un grande classico della cucina di montagna: morbide, ricche di formaggio e avvolte da una besciamella vellutata. Un piatto sostanzioso e irresistibile, perfetto per i pranzi domenicali o per una cena invernale in famiglia.
La fontina DOP valdostana, sciogliendosi lentamente al forno, regala a queste crespelle un profumo intenso e una cremosità unica, che si sposa benissimo con il prosciutto cotto e il burro.

Crespelle ripiene: cremose e filanti, più buone dei cannelloni

Ingredienti (per 6 persone, circa 12 crespelle)

Per le crespelle:

  • 3 uova medie
  • 250 g di  farina 00
  • 500 g di  latte intero
  • 40 g di burro fuso
  • Burro q.b. per ungere la padella

Per il ripieno:

  • 300 g di prosciutto cotto
  • 300 g di fontina DOP valdostana
  • parmigiano a sentimento
  •  besciamella 

Per la besciamella:

  • 100 g di farina
  • 100 g di burro
  • 1 litro di latte
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.

Il procedimento

Per prima cosa sciolgo il burro in un pentolino e lascio intiepidire. In una ciotola capiente rompo le uova e le lavoro con una frusta a mano. Verso il latte a filo continuando a mescolare, quindi unisco anche il burro fuso. A questo punto setaccio la farina direttamente nella ciotola e amalgamo energicamente fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Copro la ciotola con pellicola trasparente e lascio riposare in frigorifero per circa mezz’ora: questo passaggio renderà le crepe più morbide e uniformi in cottura.

Trascorso il tempo di riposo scaldo una padella antiaderente leggermente unta e verso un mestolo di pastella alla volta, cuocendo ogni crespella circa un minuto per lato. Le impilo su un piatto e le copro con un canovaccio pulito.

Nel frattempo preparo la besciamella: sciolgo il burro in un pentolino, unisco la farina e mescolo fino a formare un roux chiaro. Aggiungo il latte caldo a filo, mescolando con la frusta per evitare grumi, e porto a ebollizione. Lascio addensare per qualche minuto, poi regolo di sale e aggiungo una grattata di noce moscata.

Per assemblare le crespelle, spalmo un cucchiaio di besciamella su ciascuna, distribuisco qualche fetta di prosciutto cotto e la fontina tagliata sottile e spolvero con parmigiano. Le piego a metà e poi le ripiego a triangolo e le sistemo unaa leggermente sovrapposta all’altra.
Ricopro la superficie con la besciamella rimasta, aggiungo qualche fiocchetto di burro e abbondante parmigiano, inforno a 200°C statico per circa 20–25 minuti, finché si forma una crosticina dorata e il formaggio diventa filante.

Le servo calde, ma anche tiepide restano deliziose.

Tempi
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti

Crespelle ripiene