Crêpes alle zucchine con farina di grano saraceno: soffici e leggere
Se cerchi una ricetta semplice, leggera e diversa dal solito, le crêpes alle zucchine con farina di grano saraceno sono l’idea perfetta. In questa versione le zucchine, usate crude e complete di buccia, vengono frullate direttamente nell’impasto, donando colore, morbidezza ed elasticità.
La farina di grano saraceno aggiunge un tocco rustico e saporito, mentre la cottura lenta a fiamma bassa garantisce crêpes sottili e flessibili, facili da farcire.
Crêpes alle zucchine con farina di grano saraceno: metto tutto a crudo nel frullatore!
Ingredienti
- 150 g di zucchine crude (con la buccia)
- 150 g di farina di grano saraceno macinata a pietra
- 300 ml di latte vaccino
- 3 uova intere
- Un pizzico di sale
- Olio extravergine d’oliva q.b. per ungere la padella
Preparazione
Lavo le zucchine e, senza sbucciarle, le taglio a pezzetti. Le peso fino ad arrivare a 150 g e le metto direttamente nel bicchiere del frullatore insieme al latte, alle uova e a un pizzico di sale. Frullo bene fino a ottenere un composto omogeneo e verde chiaro.
A questo punto aggiungo la farina di grano saraceno e frullo ancora per amalgamare, finché la pastella diventa liscia e senza grumi. Trasferisco in una ciotola e lascio riposare qualche minuto.
Cottura
Per queste crêpes è fondamentale usare una padella antiaderente piccola (diametro massimo 18 cm): con padelle più grandi si rischia che si rompano in fase di cottura.
Ungo leggermente la padella con un filo d’olio e tolgo l’eccesso con carta da cucina. Verso un mestolo di impasto e copro subito con un coperchio. Cuocio a fiamma bassa per 3–4 minuti, finché la superficie appare quasi asciutta. A questo punto giro delicatamente la crêpe e completo la cottura per altri 1–2 minuti senza coperchio.
Proseguo allo stesso modo fino a terminare tutta la pastella, ricordandomi di ungere leggermente la padella tra una cottura e l’altra.
Come gustarle
Le crêpes alle zucchine sono versatili e leggere: ottime farcite con formaggi freschi, ricotta e salmone, oppure pomodoro e mozzarella. Elastiche e morbide, sono perfette anche per essere arrotolate o gratinate in forno con besciamella e parmigiano.
Tempi
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
👉 Con queste crêpes alle zucchine porterai in tavola un piatto sano, gustoso e leggero, da personalizzare con i tuoi ripieni preferiti.