Cremini fatti in casa: i cioccolatini golosissimi!

I cremini sono cioccolatini piemontesi a più strati. Si presentano come cubetti bicolore, chiari al centro e scuri alla base e sulla superficie. Sono composti da cioccolato amaro e cioccolato bianco e sono scioglievolissimi.

Realizzarli a casa è possibile e ci garantirà un figurone. Ricordiamoci, però, che per una riuscita perfetta dovremo far rassodare i cioccolati via via, rispettando pedissequamente i tempi di riposo in freezer.

Una volta pronti, si conservano a lungo, per parecchi giorni, in un contenitore a chiusura ermetica o protetti dalla pellicola alimentare.

Prepariamoli insieme.

Cremini fatti in casa: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 450 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di cioccolato bianco
  • 1 cucchiaio di crema alla nocciola (qui la ricetta per prepararla in casa)
  • q.b. di burro.

Con queste dosi otterremo una ventina di cremini.

Il procedimento

Ungiamo con una noce di burro uno stampo da plumcake da 12×25 centimetri, poi foderiamolo con la carta da forno. Teniamolo a portata di mano.

Facciamo fondere il cioccolato amaro a bagnomaria. Quando otteniamo una miscela liscia e uniforme, riversiamone metà nella tortiera. Riponiamolo in freezer per una decina di minuti.

Lasciamo la bastardella con il cioccolato rimasto nella pentola, in modo da tenerlo al caldo.

In un’altra terrina, facciamo fondere il cioccolato bianco, quindi uniamo la crema di nocciola e amalgamiamola alla perfezione. Riprendiamo lo stampo dal frigorifero e versiamo il composto di cioccolato bianco e nocciole. Sbattiamo delicatamente sulla spianatoia in modo da eliminare le bolle e livellare la superficie, poi sistemiamolo ancora in freezer per altri 10 minuti.

Trascorso questo tempo, formiamo l’ultimo strato con la restante metà del cioccolato amaro fuso e tenuto da parte.

Rimettiamolo nel congelatore per farlo rassodare completamente.

Quando il nostro cremino è pronto, portiamolo a temperatura ambiente per qualche minuto in modo da ammorbidirlo. Sformiamolo e tagliamolo a cubetti, tutti delle stesse dimensioni, livellando i bordi.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

cioccolatini bicolorecioccolatini cremosicioccolatini fatti in casacreminicremini fatti in casa