Crema pasticcera: la ricetta semplice e infallibile, la trasformo anche in chantilly

Crema pasticcera: la ricetta semplice e infallibile, la trasformo anche in chantilly

La crema pasticcera è una delle preparazioni base più versatili e amate della pasticceria: morbida, vellutata, perfetta per farcire bignè, crostate, pan di Spagna o semplicemente da gustare al cucchiaio. Bastano pochi ingredienti e qualche accortezza per ottenere una crema liscia, profumata e senza grumi.

In questa ricetta ti spiego passo passo come prepararla in modo semplice e chiaro e come trasformarla in una deliziosa chantilly all’italiana, leggera e spumosa.

Crema pasticcera: la ricetta semplice e infallibile, la trasformo anche in chantilly

Ingredienti (per circa 500 g di crema):

  • 1/2 litro di latte intero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 80 g di zucchero
  • 40 g di farina 00
  • 4 tuorli

Procedimento passo passo:

  1. Scalda il latte in un pentolino insieme al baccello di vaniglia inciso per il lungo. Quando il latte inizia a fremere, spegni il fuoco e lascia in infusione qualche minuto.
  2. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi la farina setacciata, mescolando bene per evitare grumi.
  4. Elimina il baccello di vaniglia dal latte e versa il latte caldo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente.
  5. Trasferisci tutto di nuovo nel pentolino e cuoci a fuoco dolce, mescolando sempre con una frusta o un cucchiaio di legno, finché la crema si addensa. È pronta quando vela il cucchiaio.
  6. Versa la crema in una ciotola e copri subito con pellicola a contatto, per evitare la formazione della pellicina. Lascia raffreddare.

Come trasformare la crema pasticcera in chantilly all’italiana

Vuoi una crema più leggera e soffice? Ti basta aggiungere panna montata per trasformare la crema pasticcera in una golosa chantilly all’italiana.

👉 Una volta che la crema pasticcera è completamente fredda, monta 200 ml di panna fresca ben fredda e incorporala delicatamente alla crema, con movimenti dal basso verso l’alto, usando una spatola.

Otterrai una crema spumosa e delicata, perfetta per farcire torte, millefoglie, rotoli dolci o da servire con frutta fresca.

Con questa ricetta semplice e versatile puoi creare tantissimi dolci diversi, partendo da una base sempre buona e genuina. Provala e raccontami come l’hai utilizzata!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

crema chantillycrema chantilly all'italianacrema pasticceracrema pasticciera