Crema pasticcera al limone: la ricetta facile e agrumata

Crema pasticcera al limone: la ricetta facile e agrumata

La crema pasticcera al limone è una delle varianti più fresche e golose della classica crema gialla. Morbida, vellutata e profumata agli agrumi, è perfetta per farcire crostate, bignè, rotoli, torte da forno o semplicemente da gustare al cucchiaio come dessert al cucchiaino.

Prepararla in casa è semplice e veloce: bastano pochi ingredienti genuini e qualche accorgimento per ottenere una crema liscia e senza grumi. L’importante è scegliere limoni biologici non trattati, visto che si utilizza la scorza, e avere pazienza durante la cottura a fuoco dolce.

Questa ricetta è quella che preparo sempre quando ho ospiti, perché conquista tutti con il suo profumo intenso e il gusto delicato.

Crema pasticcera al limone: la ricetta facile e agrumata

Ingredienti (per circa 4 persone)

  • 500 ml di latte intero
  • 140 g di zucchero
  • 50 g di farina 00 (in alternativa amido di mais per una crema più leggera e senza glutine)
  • 4 tuorli d’uovo
  • 3 limoni biologici

Preparazione

Per prima cosa monto i tuorli con lo zucchero in una ciotola, utilizzando una frusta elettrica o manuale, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungo la scorza grattugiata dei limoni, facendo attenzione a prelevare solo la parte gialla, e unisco la farina setacciata. Mescolo bene fino a incorporare tutto.

A questo punto verso poco alla volta il latte a temperatura ambiente, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.

Trasferisco il composto in un pentolino dal fondo spesso e lo faccio cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti, mescolando continuamente con una frusta. La crema sarà pronta quando risulterà densa e vellutata.

Una volta pronta, la verso in una ciotola, copro con pellicola trasparente a contatto (così non si forma la pellicina in superficie) e la lascio raffreddare completamente.

Consigli e varianti

  • Per un gusto più intenso, si può aromatizzare la crema con qualche goccia di succo di limone filtrato.
  • In alternativa al limone, puoi utilizzare l’arancia: otterrai una crema dal profumo invernale, perfetta per farcire pan di Spagna o pandoro.
  • Se desideri una crema più leggera, sostituisci la farina con l’amido di mais.
  • Puoi conservarla in frigorifero per 2 giorni ben coperta da pellicola.

Come utilizzarla

La crema pasticcera al limone è estremamente versatile:

  • per farcire crostata alla frutta fresca
  • come ripieno di bignè e cannoncini
  • all’interno di un rotolo di pasta biscotto
  • come dessert al cucchiaio, accompagnata da biscotti secchi o lingue di gatto

Tempi

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 15 minuti

 

crema pasticcera al limone