Crema diplomatica (Chantilly all’italiana)

La crema diplomatica, nota anche Chantilly all’italiana, è un preparazione soffice e leggera come una nuvola.

In definitiva, si tratta di una crema pasticcera potenziata e arricchita dalla presenza della panna montata, perfetta da gustare al cucchiaio o per farcire bignè, pan di Spagna e tutto ciò che più ci piace.

Ricordiamoci di riporre la panna da montare nello scomparto più freddo del frigorifero insieme alle fruste elettriche e alla ciotola in cui la lavoreremo. Con questo stratagemma riusciremo ad ottenere più rapidamente una consistenza ariosa e spumosa.

Anche la crema pasticcera va utilizzata freddissima da frigorifero, ma prima di unire le due preparazioni stemperiamola lavorandola vigorosamente con una frusta a mano.

Una vola pronta e assemblata, conserviamola per un massimo di due giorni in frigorifero, ben protetta in un contenitore ermetico.

E ora cuciniamo insieme!

Crema diplomatica: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 450 ml di latte intero
  • 4 tuorli
  • 60 gr di amido di mais
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 250 ml di panna fresca.

Il procedimento

Versiamo il latte e l’estratto di vaniglia in un tegamino.

Portiamo a sfiorare il bollore, intanto lavoriamo i tuorli con lo zucchero in una terrina con la frusta a mano. Quando tutti i granelli saranno sciolti, setacciamo l’amido e incorporiamolo.

Mescoliamo bene fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, poi versiamo il latte filtrandolo con un colino, poco a poco. Uniformiamo il tutto e riversiamo nuovamente nel pentolino.

Facciamo addensare a fiamma dolce fino a realizzare una crema liscia e corposa.

Togliamo dal fuoco e trasferiamo in una ciotola fredda da frigorifero. Filmiamo con la pellicola alimentare a contatto e riponiamo in frigorifero a riposare fino a completo raffreddamento.

Trascorse 3 ore circa, riprendiamola e stemperiamola con la frusta a mano.

A parte, montiamo la panna a neve ferma, poi incorporiamola con delicati movimenti dal basso verso l’alto alla nostra crema pasticcera. Serviamoci di una spatola e procediamo con pazienza per non compromettere la sua consistenza soffice.

La nostra Chantilly è pronta per essere gustata al cucchiaio o per farcire i nostri dolci.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Chantilly all'italianacrema alla pannaCrema diplomaticacrema pasticcera alla panna montata