Cornetti alla ricotta: super golosi!

Cornetti alla ricotta: super golosi!

Soffici, ariosi, senza burro, né olio, questi lievitati sono una vera delizia, soprattutto a colazione per iniziare con il piede giusto la giornata.

Semplici da preparare, si conservano morbidissimi anche l’indomani; hanno solo un piccolo difetto. Necessitano di lunghi tempi di lievitazione: dovremo attendere 5 ore almeno prima di poterli cuocere. Mettiamoci all’opera senza perderci in chiacchiere, allora! Così potremo condividere con chi amiamo queste delizie per un momento di convivialità in famiglia.

Cornetti alla ricotta: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 500 gr di farina 0
  • 165 gr di ricotta
  • 190 ml di latte
  • 2 uova
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • 110 g di zucchero
  • scorza di limone biologico (grattugiata)

per spennellare:

    • 1 uovo
    • q.b. di latte 
    • q.b. di zucchero a velo per decorare.

Il procedimento

Montiamo il gancio sulla planetaria, nella ciotola sbricioliamo il lievito, uniamo la farina e lo zucchero, poi mescoliamo il tutto.

Rompiamo le uova e scoliamo la ricotta direttamente nel recipiente, quindi avviamo l’elettrodomestico fino ad ottenere un composto ben uniforme, versiamo il latte a filo senza fermare il motore, poi grattugiamo la scorza di limone. Proseguiamo ad impastare fino a quando la consistenza non risulta elastica, poi trasferiamoci sulla spianatoia leggermente infarinate e lavoriamolo con le mani (pulite) per altri 5 minuti almeno. Formiamo un panetto, sistemiamolo in una terrina e copriamolo con il cellophane. Lasciamolo lievitare fino al raddoppio, serviranno almeno 4 o 5 ore.

Trascorso il tempo indicato, riprendiamolo e stendiamolo con il mattarello sul piano di lavoro infarinato. Dobbiamo realizzare un rettangolo piuttosto sottile. Ora, con una rondella liscia, ritagliamo tanti triangoli di sfoglia e arrotoliamoli, iniziando dalla base fino ad arrivare alla punta per ottenere il classico cornetto.

Sistemiamoli via via sulla leccarda ben distanziati tra loro, poi copriamoli con un canovaccio pulito e lasciamoli lievitare per un’ora almeno.

Preriscaldiamo il forno a 180°. Emulsioniamo l’uovo con un goccio di latte e utilizziamo questa miscela per spennellare le brioche, poi cuociamole per 20 minuti.

Sforniamole quando sono leggermente dorate in superficie e lasciamole raffreddare del tutto, poi spolveriamo con lo zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

brioche alla ricottabrioche morbide