Congelare i carciofi crudi o cotti per conservarli a lungo: ecco come fare

In questo periodo primaverile, la natura è particolarmente generosa: impariamo a congelare i carciofi, ortaggi benefici e gustosi, per conservarli più a lungo e goderli nel tempo.

Il procedimento pare semplice e quasi automatico, eppure, in verità non è così scontato anzi.

I primi dubbi sorgono alla domanda: meglio surgelarli crudi o cotti?

Diradiamo subito le nubi: è indifferente, o quasi, perché se li congeliamo da crudi, e possiamo farlo tranquillamente, il liquido di vegetazione può ghiacciarsi e una volta scongelati potrebbero perdere un po’ del loro sapore a fine cottura.

Il procedimento da crudi

Iniziamo a preparare la nostra miscela acidulata per immergere i carciofi ed evitare di farli scurire.

In una ciotola mettiamo acqua e succo di limone, teniamola a portata di mano.

Afferriamo l’ortaggio e sfogliamolo fino ad arrivare al cuore. Tagliamo le punte spinose e accorciamo il gambo. Ora peliamo il gambo per prelevare la scorza esterna dura e coriacea, affettiamolo. Riprendiamo il cuore, dividiamolo a metà ed eliminiamo la barbetta, se presente. Ora tagliamoli in quarti. Immergiamoli via via in acqua e limone in modo da coprirli del tutto e lasciamoli in ammollo per una ventina di minuti.

Scoliamoli e lasciamoli sgocciolare per bene, poi asciughiamoli con un panno pulito in modo da assorbire più liquido possibile. Disponiamoli ben distanziati su un vassoio e riponiamoli in freezer per un’ora.

A questo punto, riprendiamoli e sistemiamoli nei sacchetti gelo per liberare spazio.

Quando vogliamo utilizzarli, estraiamoli semplicemente dal congelatore e cuciniamoli seguendo la ricetta che preferiamo, prolungando semplicemente i tempi di cottura.

Congelare i carciofi cotti

Se preferiamo congelarli da cotti, seguiamo tutti i passaggi precedenti e lasciamoli in ammollo.

Riprendiamoli e sgoccioliamoli benissimo, poi lessiamoli semplicemente per 3 minuti in una casseruola di acqua bollente leggermente salata.

Scoliamoli e asciughiamoli con massima attenzione e lasciamoli raffreddare completamente. Trasferiamoli su un vassoio e riponiamoli in freezer per un’ora almeno, poi inseriamoli nei sacchetti appositi.

Al momento del bisogno, riprendiamoli e lessiamoli una seconda volta in un tegame di acqua bollente.

Ora utilizziamoli come preferiamo, sono pronti per le nostre ricettine.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

come congelare i carcioficongelare i carcioficongelare i carciofi cotticongelare i carciofi crudi