Come sostituire la Farina 00 nei dolci

Come sostituire la Farina 00 nei dolci

Come sostituire la classica farina 00 con alternative più naturali o nutrienti. Ma attenzione: non tutte le farine si comportano allo stesso modo, e per avere un buon risultato in cottura bisogna conoscere qualche trucco.

Qui sotto troverai alcune sostituzioni con dosi precise e qualche consiglio utile per non sbagliare.

Come sostituire la Farina 00 nei dolci

Farina di avena – 100 g

È la mia alleata per torte da colazione e biscotti rustici. Ha un sapore delicato e una consistenza soffice. Assorbe più liquidi rispetto alla farina 00, quindi ti consiglio di aggiungere un po’ di latte in più o un uovo extra per mantenere l’impasto morbido.

Farina di riso – 90 g

Molto leggera, perfetta per impasti delicati o gluten free. Però tende a seccarsi facilmente in cottura, quindi abbinala sempre a un ingrediente umido (come yogurt o purea di frutta) oppure un legante come l’uovo. Spesso la uso nei plumcake o nei biscotti friabili.

 Farina di mandorle – 80 g

La regina dei dolci senza glutine. È profumata, saporita e dà una consistenza soffice ma compatta. Non avendo glutine, va sempre abbinata a un legante: io uso le uova, ma anche la farina di semi di lino funziona benissimo. Perfetta per tortine, muffin o dolci con la frutta secca.

Farina integrale – 100 g

Qui si va su un gusto più deciso e rustico. A me piace usarla nei biscotti o nelle crostate integrali. Assorbe molti più liquidi, quindi occhio a non ottenere un impasto troppo asciutto: aggiungi un po’ di latte o olio in più per riequilibrare la consistenza.

Amido di mais – max 30 g

Da solo non può sostituire la farina 00, ma è un ottimo alleato nei mix. Io uso spesso 70 g di una farina principale (come avena o riso) + 30 g di amido: il risultato è un impasto più friabile, perfetto per crostate o biscotti.

Un mio suggerimento

Quando usi farine senza glutine, non affidarti a una sola: mescolale tra loro! Ad esempio, una combinazione come farina di riso + farina di mandorle + un po’ di amido dà un equilibrio perfetto tra leggerezza e tenuta. È così che riesco a ottenere torte soffici e biscotti fragranti anche senza glutine.

Sperimentare con le farine è un modo per conoscere meglio gli ingredienti e rendere i nostri dolci sempre più sani e su misura per chi li assaggia. Fammi sapere se provi una delle combinazioni: sono curiosa di vedere i tuoi risultati!

Ti aspetto sulla mia pagina Facebook Pane e Mortadella

Come sostituire la Farina 00 nei dolcifarina 00sostituire farina 00sostituire farina 00 nei dolci