Ciambellone pere e cioccolato: una ricetta antica

Il ciambellone pere e cioccolato è un dolce umido e soffice, leggero e goloso.

Si prepara senza burro, contiene tanta frutta, è leggero, facilmente digeribile e decisamente genuino.

Ovviamente, dobbiamo riservargli le stesse accortezze di sempre e optare per ingredienti di qualità, dalle pere al cacao amaro. Ne va della resa finale.

Per realizzarlo non occorre chissà quale manualità, basterà impastare tutto nella planetaria o in una ciotola con lo sbattitore elettrico per ottenere in un baleno una torta deliziosa.

Perfetta a colazione, a merenda, a fine pasto, farà la gioia di grandi e piccini.

Scopriamo insieme ogni dettaglio di questa ricettina speciale.

Ciambellone pere e cioccolato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono

  • 3 pere
  • 160 gr di zucchero
  • 80 gr di farina 00
  • 70 gr di fecola di patate
  • 75 gr di cacao amaro
  • 3 uova
  • 120 gr di latte
  • 110 ml di olio di semi
  • 1 cucchiaino di estratto vaniglia
  • 1 fialetta di essenza di rum
  • 16 gr di lievito per dolci
  • q.b. di zucchero a velo per decorare.

Il procedimento

Ungiamo e imburriamo una tortiera da ciambella da 24/26 centimetri di diametro.

Setacciamo lievito, fecola, farina e cacao in una terrina. Misceliamo le polveri.

Teniamo tutto a portata di mano.

Montiamo la frusta nella planetaria e rompiamo le uova nella ciotola di metallo.

Aggiungiamo lo zucchero e avviamo il motore. Lasciamolo lavorare fino a quando non otteniamo un composto denso e spumoso. Ora senza fermare l’elettrodomestico, incorporiamo le polveri precedentemente setacciate (farina, fecola, lievito e cacao), alternandole con il latte e l’olio.

Facciamo assorbire perfettamente, quindi, uniamo gli aromi, vaniglia e rum.

Quando otteniamo una pastella liscia e omogenea, blocchiamo l’impastatrice e occupiamoci delle pere.

Laviamole, asciughiamole e sbucciamole. Eliminiamo il torsolo, poi riduciamole a dadini e inseriamole nell’impasto. Mescoliamo bene con una spatola, poi riversiamo il tutto nello stampo.

Inforniamo il nostro ciambellone a 180° per circa 35 minuti.

Facciamo la prova stecchino prima di sfornarlo ed estraiamolo solo quando lo stuzzicadenti risulta del tutto asciutto.

Lasciamolo raffreddare completamente, poi sformiamolo e decoriamolo con lo zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

ciambella cacao e pereciambellone al cacao e pere senza burrociambellone pere e cioccolato