Le ciambelline al forno sono dei dolcetti sofficissimi, profumati e super invitanti.
Prepariamole per la merenda dei più piccoli, sono sane e nutrienti, ma molto leggere.
Non vengono fritte quindi non assorbono grassi esterni, non contengono burro, ma olio di semi: sono digeribili e non appesantiscono, insomma sono perfette per i bambini, certo, ma sono ideali anche per noi adulti, impenitenti golosi!
Per realizzare l’impasto non occorre chissà quale manualità, ma solo un po’ di attenzione nel rispettare i passaggi e nel lavorare gli ingredienti in modo da incamerare più aria possibile.
Una volta pronto, dovremo trasferirlo negli stampini appositi per ciambelle, ma se non li possediamo, possiamo utilizzare quello dei muffin. Otterremo comunque dei dolcetti squisiti, semplicemente di una forma diversa.
Che ne dite di sperimentare insieme questa ricettina sfiziosa e fare felici tutti in famiglia?
Ciambelline al forno: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 2 uova
- 100 gr di zucchero
- 60 ml di olio di semi
- 100 gr di farina tipo 1
- 60 gr di fecola di patate
- 50 ml di latbte
- 10 gr di lievito istantaneo per dolci
- 1 pizzico di sale
- q.b. di scorza di limbone biologico
- q.b. di aroma vaniglia.
Con queste dosi otterremo una decina di ciambelline.
Il procedimento
Versiamo l’olio in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo i due ingredienti con lo sbattitore in modo da sciogliere tutti i granelli.
Inseriamo un uovo alla volta e proseguiamo a montare con le fruste elettriche, ora uniamo il latte a filo senza spegnere l’elettrodomestico, quindi aggiungiamo l’aroma di vaniglia.
Grattugiamo la scorza di un limone biologico, rigiriamo ancora, poi setacciamo farina, fecola e lievito direttamente nel recipiente. Incorporiamo le polveri con una marisa, facendo delicati movimenti. Quando il nostro impasto risulta liscio e uniforme, trasferiamolo negli stampini per ciambelle e colmiamoli fino ad un centimetro dal bordo.
Inforniamole per 12 minuti a 180°.
Sforniamole e lasciamole raffreddare del tutto, poi sformiamole e spolveriamo zucchero a velo come se piovesse.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella