Le ciambelle yogurt e limone sono una sciccheria! Gonfie a dismisura, soffici, golosissime, sono perfette per una merenda in famiglia, per un buffet di compleanno e ovviamente, per Carnevale!
Si preparano facilmente, senza lunghe attese per la lievitazione: potremo cuocerle subito!
Non contengono burro, hanno un impasto leggero e profumatissimo, insomma andranno a ruba!
Anzi, teniamone due o tre da parte per godercele senza correre il rischio di non fare in tempo ad addentarle.
Ciambelle yogurt e limone: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 300 gr di farina 00
- 1 uovo
- 125 gr di yogurt agli agrumi
- 1 limone biologico
- 110 gr di zucchero
- 10 gr di lievito per dolci
Il procedimento
In una ciotola, raccogliamo lo yogurt, lo zucchero e l’uovo. Lavoriamo bene con la frusta a mano, poi grattugiamo il limone biologico direttamente nel recipiente. Ora spremiamolo, filtriamo il succo e uniamolo nella terrina. Lavoriamo bene con una frusta a mano per sciogliere i granelli e uniformare, poi incorporiamo farina e lievito, setacciandoli sul composto.
A questo punto, proseguiamo ad impastare in punta di dita, fino a ottenere un panetto omogeneo.
Lasciamolo nella boule, proteggiamolo con un panno pulito e facciamolo riposare per una decina di minuti a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo, riprendiamolo e preleviamo tocchetti da 30 grammi l’uno circa.
Passiamoli tra i palmi leggermente umidi e sagomiamo dei salsicciotti, poi uniamo le estremità per realizzare le nostre ciambelle. Adagiamole man mano sulla placca foderata con la carta apposita.
Terminati tutti gli ingredienti, non ci resta che decidere come cuocerle.
In forno
Se vogliamo infornarle, non ci resta che inserirle in forno a 180° per una quarto d’ora.
Sforniamole, lasciamole intiepidire e sommergiamole con abbondante zucchero a velo.
Ciambelle yogurt e limone fritte
Per una resa ancora più golosa, prepariamo una casseruola colma di abbondante olio di semi di arachide. Portiamolo al punto di fumo e tuffiamo poche ciambelle alla volta per non abbassare la temperatura e lasciare il giusto spazio di cottura. Facciamole dorare sull’intera superficie, quindi scoliamole con la schiumarola e tamponiamole con la carta apposita per rimuovere l’unto in eccesso.
Spolveriamole con lo zucchero a velo e portiamo in tavola.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella