Ciambella mele e noci: soffice, altissima e profumata

Ciambella mele e noci: soffice, altissima e profumata

Questa ciambella mele e noci è un dolce rustico e genuino, di quelli che profumano tutta la casa mentre cuociono in forno. Mi piace prepararla nelle giornate fredde, quando ho voglia di qualcosa di semplice ma ricco di gusto: le mele regalano morbidezza e umidità all’impasto, mentre le noci aggiungono quella croccantezza irresistibile che la rende perfetta per colazione o merenda.

Ciambella mele e noci

Ingredienti (stampo da 20 cm)

  • 4 uova
  • 190 g di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 120 g di burro fuso
  • 400 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 mele
  • 1 limone (succo e scorza)
  • 120 g circa di noci sgusciate

Preparazione

Inizio rompendo le uova in una ciotola capiente e le monto con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungo il latte e il burro fuso ormai tiepido, mescolando bene per amalgamare.

In un’altra ciotola setaccio la farina insieme al lievito, poi unisco le polveri al composto liquido poco alla volta, continuando a mescolare con le fruste fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Sbuccio le mele, le taglio a cubetti e le irroro con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano. Le aggiungo all’impasto insieme alla scorza grattugiata del limone e alle noci tritate grossolanamente.

Verso il composto in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato (20 cm di diametro) e livello bene la superficie.

Cuocio in forno statico a 180°C per circa 45 minuti. Prima di sfornare, faccio la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta; in caso contrario, lascio cuocere altri 5 minuti.

Una volta raffreddata, la sformo e la spolvero con un po’ di zucchero a velo.

La ciambella mele e noci si mantiene morbida per 3–4 giorni sotto una campana di vetro o ben chiusa in un contenitore ermetico.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 45–50 minuti

 

Ciambella mele e noci