Ciabattine fatte in casa senza impastare con le mani: la ricetta facile
La ciabatta è uno dei pani più amati in Italia: crosta croccante, mollica leggera e alveolata, perfetta da portare in tavola ogni giorno o da usare per preparare panini gustosi. Spesso si pensa che prepararla in casa sia difficile, ma con questa ricetta scoprirai che non serve nemmeno impastare con le mani: basteranno una spatola o un cucchiaio grande per ottenere un pane buonissimo, come quello del forno.
Si tratta infatti del metodo del pane senza impasto, arricchito dalle classiche pieghe che daranno struttura e leggerezza all’impasto.
Ciabattine fatte in casa senza impastare con le mani: la ricetta facile
Ingredienti
- 700 g di farina 00 o tipo 1
- 600 ml di acqua a temperatura ambiente
- 10 g di sale fino
- 10 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di malto (o miele)
- 30 ml di olio extravergine di oliva
Preparazione
In una ciotola capiente versiamo l’acqua e sciogliamo dentro il lievito di birra insieme al malto. Aggiungiamo la farina poco alla volta, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno: non dobbiamo impastare con le mani, basta amalgamare gli ingredienti fino a ottenere un composto idratato e appiccicoso. Per ultimi incorporiamo il sale e l’olio, distribuendoli bene.
Copriamo la ciotola con pellicola trasparente o con un canovaccio e lasciamo riposare per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo, procediamo con le pieghe: sempre usando la spatola, solleviamo delicatamente l’impasto dai bordi e ripieghiamolo verso il centro. Ripetiamo l’operazione un paio di volte, con un intervallo di 20 minuti tra una piega e l’altra. Questo passaggio serve a dare forza e struttura al pane.
Una volta completate le pieghe, copriamo nuovamente e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume: ci vorranno circa 2 ore, a seconda della temperatura ambiente.
Quando l’impasto sarà ben gonfio, rovesciamolo delicatamente su una spianatoia ben infarinata. Stendiamolo con i polpastrelli delle dita, senza lavorarlo troppo. Spolveriamo di farina la superficie e tagliamo in tanti rettangolini.
Trasferiamo le ciabatte su una teglia rivestita di carta forno, oppure leggermente oleata o infarinata, copriamo con un telo e lasciamo riposare ancora 30 minuti.
Cottura
Preriscaldiamo il forno a 210 °C e inforniamo le ciabatte nella parte centrale. Cuociamo per circa 20 minuti, fino a quando la crosta sarà dorata e croccante.
Lasciamo raffreddare su una gratella prima di tagliare e servire..
Tempi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo e lievitazione: circa 2 ore e 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella