Chiffon cake a modo mio
La chiffon cake è uno dei dolci più soffici e scenografici che si possano portare in tavola. Nella mia versione, “a modo mio”, l’ho resa più semplice e alla portata di tutti, senza rinunciare alla leggerezza che la contraddistingue. Perfetta come torta da colazione o come base da farcire per le occasioni speciali, conquista con la sua consistenza morbida e con il profumo fresco del limone.
Chiffon cake a modo mio
Ingredienti
- 3 uova
- 150 g di burro morbido a temperatura ambiente
- 250 g di zucchero
- 1 limone non trattato, buccia grattugiata
- 180 ml di latte a temperatura ambiente
- 250 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 16 g di lievito istantaneo per dolci
Preparazione
Per prima cosa preriscaldo il forno a 180 °C in modalità statica.
In una ciotola capiente lavoro con le fruste elettriche il burro morbido insieme allo zucchero: ci vogliono 5-10 minuti di pazienza, fino a quando il composto diventa chiaro, gonfio e cremoso.
Aggiungo le uova, una alla volta, aspettando che ciascuna venga assorbita prima di unire la successiva. Profumo l’impasto con la scorza di limone grattugiata e verso a filo il latte, sempre continuando a montare.
A parte setaccio la farina, la fecola e il lievito. Abbasso la velocità delle fruste e unisco gradualmente le polveri al composto, mescolando fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
Imburro e infarino uno stampo da ciambella da 20 cm di diametro, quindi verso l’impasto livellandolo con una spatola.
Inforno e lascio cuocere per circa 40 minuti. Come sempre, faccio la prova dello stecchino: se esce asciutto la torta è pronta. Prima di sfornarla la lascio riposare per una decina di minuti nel forno spento, così rimane più compatta.
Una volta fredda, la trasferisco sul piatto da portata e la spolvero con zucchero a velo.
Tempi
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 40 minuti
- Porzioni: 6 persone