Cavolo, cavolfiore e broccoli: come cuocerli senza cattivi odori

Cavolo, cavolfiore e broccoli sono i grandi protagonisti della stagione invernale e sono dei veri e propri super food. Cosa significa? Che sono alimenti dalle molteplici proprietà nutritive, molto utili per la nostra salute. Contengono tantissima acqua, utili a reidratare il nostro corpo, tante fibre, perfette per l’intestino, numerose vitamine e sali minerali, in particolare ferro e calcio, e Omega 3 e Omega 6 indispensabili al buon funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio.

È un antinfiammatorio naturale e rilascia caroteniodi e flavonidi, potenti antiossidanti atti a prevenire l’invecchiamento e rinforzare il nostro sistema immunitario.

Per beneficiare di tutte le sue virtù, quando possibile, come nel caso della verza, sarebbe opportuno consumarlo crudo, altrimenti, la cottura più indicata resta quella a vapore.

Ma qui, arrivano le dolenti note. Questi ortaggi rilasciano un odore molto sgradevole nell’aria, mentre sono in pentola.

Questo non deve farci desistere dal cucinarli, anche perché esistono trucchetti collaudati che ci consentono di arginare o annullare del tutto gli “effetti collaterali”, per così dire, di queste verdure così preziose.

Vediamo insieme come procedere!

Cavolo, cavolfiore e broccoli: i trucchetti per cuocerli senza cattivi odori

Mentre lessiamo cavolo, cavolfiore o broccoli possiamo unire all’acqua di cottura uno dei seguenti ingredienti a scelta:

  • 1 cucchiaio di latte,
  • 1 tazzina di aceto bianco,
  • qualche fogliolina di alloro
  • 1 fettina di limone.

Le molecole di questi alimenti si legheranno agli oli essenziali rilasciati in cottura e annulleranno i cattivi odori, o quasi.

Allo stesso modo, una fettina di pane imbevuta di aceto o di succo di limone, accanto alla pentola, fungerà da spugna e tamponerà l’olezzo.

La patata, posizionata accanto alla valvola di sfiato della pentola a pressione, può essere utile ad assorbire il vapore che fuoriesce, mentre le nostre verdure cuociono in pentola.

In questo caso è l’amido contenuto a “catturare” i cattivi odori, imprigionandoli.

Se, poi, desideriamo ripulire l’aria a cottura avvenuta, non dovremo fare altro che preparare un tegamino pieno di acqua, aggiungere un cucchiaio di succo di limone e uno di aceto bianco, inseriamo poi qualche foglia di alloro e portiamo a bollore.

Non resterà traccia alcuna del fatto che abbiamo cucinato queste verdure preziose, se non nel piatto dei nostri commensali, a cui regaleremo un pasto ricco di benefici per la salute!

Facile, vero?! Sono i trucchi della nonna, e quelli funzionano sempre!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Cavolo cavolfiore broccolicome cuocere il cavolfiorecucinare il cavolo senza odoreeliminare l'odore dei broccoli