Caponata leggera al forno: un modo diverso per mangiare le verdure in estate

Caponata leggera al forno: un modo diverso per mangiare le verdure in estate

La caponata è uno di quei piatti che sanno di sole, orto e ricordi. Ma diciamocelo: la versione classica, fritta e caramellata, non è esattamente leggera. E allora? C’è un’alternativa che riesce a mantenere tutto il sapore della tradizione, ma con una preparazione più digeribile: la caponata leggera cotta al forno.

In questa ricetta le verdure non vengono fritte, ma arrostite dolcemente in forno e poi ripassate in padella con un soffritto di cipolla e sedano. Una sfumata di aceto, un tocco di zucchero e una generosa cucchiaiata di passata di pomodoro completano l’opera. Il risultato? Un piatto saporito, profumato, che migliora con il passare delle ore.

Questa caponata va gustata fredda, anzi freddissima. È perfetta il giorno dopo, quando tutti i sapori si sono ben amalgamati e ogni cucchiaiata racconta qualcosa in più.

Si serve come antipasto estivo, come contorno profumato oppure per farcire bruschette, focacce o piadine. Una di quelle preparazioni intelligenti che metti in frigo e ti risolvono il pasto.

Caponata leggera al forno: un modo diverso per mangiare le verdure in estate

Ingredienti (per 4 persone)

  • 2 melanzane grandi
  • 2 peperoni (uno rosso, uno giallo)
  • 2 zucchine
  • 2 patate
  • 1 cipolla dorata
  • 2 coste di sedano
  • ½ bicchiere di aceto di vino bianco (o di mele)
  • 25 g di zucchero semolato
  • 450 g di passata di pomodoro
  • 20 g di pinoli
  • una manciata di olive verdi o nere denocciolate
  • una manciata di capperi sott’aceto
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco per decorare

Come preparare la caponata al forno più leggera che c’è

Per prima cosa, occupiamoci delle verdure. Laviamole bene sotto acqua corrente e tamponiamole con un canovaccio.

  • Tagliamo le melanzane a cubetti.
  • I peperoni vanno privati dei semi e tagliati a pezzi non troppo piccoli.
  • Le zucchine si possono ridurre a tocchetti.
  • Le patate vanno pelate e tagliate a dadini.
  • Infine tritiamo la cipolla e affettiamo le coste di sedano sottilmente.

A questo punto, mettiamo tutte le verdure in una ciotola capiente, condiamole con olio extravergine e sale, mescoliamo con le mani per distribuire bene il condimento e disponiamole su una teglia ampia foderata con carta da forno. Cerchiamo di non sovrapporle, così cuoceranno in modo uniforme.

Inforniamo a 180°C per circa 30 minuti, finché risultano dorate e tenere.

Nel frattempo scaldiamo un filo d’olio in una padella ampia, facciamo soffriggere la cipolla e il sedano, poi uniamo le verdure arrostite.

Sfumiamo con mezzo bicchiere di aceto, aggiungiamo lo zucchero, e mescoliamo bene. Quando l’aceto sarà quasi evaporato, uniamo la passata di pomodoro, i pinoli, i capperi e le olive. Lasciamo insaporire il tutto per 10 minuti a fuoco medio, regolando di sale se necessario.

A fine cottura aggiungiamo una manciata di prezzemolo fresco tritato e spegniamo il fuoco.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Caponata leggera al forno