Cannoli salati con crema al tonno: con e senza stampini da cannolo

I cannoli con la crema al tonno sono dei favolosi salatini di sfoglia ripieni, perfetti per un aperitivo in compagnia.

Sono semplici da realizzare e velocissimi, a patto di disporre di un rotolo di pasta rettangolare già pronto. Poco importa se abbiamo o meno i tubi appositi per preparare i cannoli, perché in mancanza, possiamo crearli noi in prima persona. Basterà sagomare un cilindro di stagnola, avvolgerlo con la carta da forno e arrotolare le striscette di impasto al di sopra.

Facile, vero?!

Mentre cuociono in forno, dedichiamoci al ripieno. Una volta ottenuta una crema densa e spumosa, trasferiamola in una sac à poche per aiutarci nelle operazioni di farcitura: faremo in un lampo e il risultato conquisterà tutti i nostri ospiti!

Scommettiamo? Cuciniamo insieme!

Cannoli con Crema al Tonno: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 380 gr di ricotta
  • 250 gr di tonno (in scatola, al naturale, all’olio di oliva)
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • sale e pepe.

Con questa ricetta otterremo 12 cannoli.

Il procedimento

Prima di iniziare, sistemiamo la ricotta in un colino a maglie strette e lasciamola sgocciolare in modo da disperdere il più possibile il suo siero.

Preriscaldiamo il forno a 200° in modalità statica e foderiamo la leccarda con la carta apposita.

Srotoliamo la sfoglia sulla spianatoia senza prelevare la carta da forno in dotazione.

Appiattiamola leggermente con il mattarello e ritagliamo tante striscioline parallele al lato più lungo con una rondella. Manteniamo la stessa larghezza per ognuna, calcoliamo circa 3-4 centimetri.

Ora arrotoliamo ogni striscetta intorno allo stampino da cannolo (artigianale o acquistato). Mentre compiamo questo passaggio, badiamo di sovrapporre la sfoglia ad ogni giro in modo da sigillarla perfettamente ed evitare spaccature in cottura.

Sistemiamo via via i nostri cannoncini sulla placca, ben distanziati tra loro. Inforniamoli (a 200°) per un quarto d’ora. Sono pronti quando risultano leggermente dorati in superficie.

Trasferiamo la ricotta in una ciotola dai bordi alti e uniamo il tonno ben sgocciolato. Aggiungiamo una presa di sale, tritiamo il prezzemolo e inseriamolo nella terrina. Frulliamo con il minipimer in modo da ottenere una crema ben corposa. Trasferiamola nella sac à poche e montiamo un beccuccio largo quando il diametro dei cannoli.

Riponiamo tutto in frigorifero.

Sforniamo i cannoli e lasciamoli raffreddare completamente.

Sfiliamoli dagli stampini e farciamoli con il ripieno appena realizzato.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

cannoli al tonnoCannoli con crema al tonnosalatini al tonnosalatini con crema al tonno