Cannelloni di spinaci e ricotta: la ricetta cremosa e filante che conquista tutti

Cannelloni di spinaci e ricotta: la ricetta cremosa e filante che conquista tutti

Se c’è un piatto che profuma di domenica e di cucina casalinga, sono i cannelloni ripieni. Oggi voglio proporti una versione classica ma sempre amatissima: i cannelloni di spinaci e ricotta, arricchiti da una base di salsa di pomodoro, uno strato generoso di besciamella e una crosticina dorata di mozzarella e parmigiano.

Una preparazione semplice, ma dal risultato davvero straordinario: la delicatezza della ricotta si sposa perfettamente con gli spinaci, e l’aggiunta di un pizzico di noce moscata dona al ripieno un profumo irresistibile. Puoi usare sia i cannelloni secchi che le sfoglie fresche di lasagna da arrotolare: in entrambi i casi otterrai un piatto cremoso, goloso e perfetto per ogni occasione, anche per un pranzo speciale.

La ricetta è ideale anche per chi cerca una proposta vegetariana, nutriente e ricca di sapore, che piace sempre a tutti, anche ai più piccoli.

Cannelloni di spinaci e ricotta: la ricetta cremosa e filante che conquista tutti

Ingredienti (per 2–3 porzioni)

Per i cannelloni:

  • 2 fogli di lasagne fresche, tagliati a metà
    (oppure 6 cannelloni secchi)

Per la salsa di pomodoro:

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio, affettato sottilmente
  • 200 g di pomodori pelati tritati
  • Sale e pepe nero q.b.

Per il ripieno:

  • 100 g di spinaci freschi
  • 100 g di ricotta
  • 1 spicchio d’aglio, tritato
  • 15 g di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.

Per la copertura:

  • Besciamella già pronta o fatta in casa
  • 60 g di mozzarella grattugiata
  • 15 g di parmigiano grattugiato

Preparazione

Prepara una salsa di pomodoro veloce: scalda l’olio in padella, aggiungi l’aglio e lascialo ammorbidire. Versa i pomodori, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere 20 minuti a fuoco basso.

Nel frattempo, in un’altra padella, fai rosolare l’aglio con poco olio, aggiungi gli spinaci e falli appassire. Lascia raffreddare, poi mescola in una ciotola con la ricotta, il parmigiano, sale e pepe.

Sbollenta le sfoglie di lasagna per 1–2 minuti, raffreddale in acqua ghiacciata, poi farciscile con 1–2 cucchiai di ripieno e arrotola per formare i cannelloni. Se usi quelli secchi, riempili con una sac à poche.

Stendi la salsa di pomodoro sul fondo di una pirofila, disponi i cannelloni e copri con besciamella. Completa con mozzarella e parmigiano.

Inforna a 180°C per 15 minuti (se usi pasta fresca) o 30–35 minuti con i cannelloni secchi, finché tutto sarà dorato e filante.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 30 minuti
  • Tempo di cottura: 30–35 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

cannelloni al fornoCannelloni di spinaci e ricottaCANNELLONI SENZA CARNE