Calzoni fritti: li faccio con la pasta matta

I calzoni fritti più sfiziosi del mondo si preparano con la pasta matta. Si tratta di un impasto particolarmente elastico, ideale anche per le torte salate, che regala ai nostri manicaretti un aspetto rustico e invitante.

Sono ripieni di formaggio e filano che è un piacere.

Si friggono in poco olio di semi, senza mai rigirarli, ma irrorandoli continuamente con un mestolo di olio bollente.

Che ne dite di sperimentare insieme questa ricettina originale e golosissima?

Calzoni fritti: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 400 gr di farina forte (W 300/320)
  • 220 gr di acqua
  • 25 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 500 gr di crescenza o gorgonzola
  • olio di semi per friggere

Il procedimento

In una ciotola mettiamo la farina, il sale e l’olio evo, versiamo l’acqua e iniziamo ad impastare semplicemente con un forchetta. Quando gli ingredienti iniziano a legarsi tra loro, proseguiamo a lavorare il tutto con le mani, prima all’interno del recipiente, poi sulla spianatoia per altri 5 minuti, fino ad ottenere un panetto ben uniforme.

Avvolgiamolo nella pellicola alimentare e lasciamolo riposare per mezz’ora almeno.

Trascorso questo tempo, riprendiamolo e ricaviamo due tocchetti delle stesse dimensioni e stendiamoli con il mattarello. Quando otteniamo dei rettangoli piuttosto sottili, solleviamoli dal tavolo di lavoro e allarghiamoli ulteriormente con le mani: il peso della pasta ci aiuterà ad ottenere il giusto spessore.

Riadagiamo sulla spianatoia e suddividiamo ciascun rettangolo in 4 parti uguali, praticando un taglio a croce con un rondella: in questo modo otterremo 8 quadrati, tutti circa delle stesse dimensioni.

Farciamo il centro dei quadrati con i formaggi: 4 con una generosa cucchiaiata di crescenza, e gli altri 4 con il gorgonzola. Richiudiamo ognuno conferendo la tipica forma del calzone. Premiamo bene sui bordi per sigillare e rifiliamoli dall’eccesso di pasta.

Ora versiamo 3 o 4 dita di olio per friggere in una casseruola dal fondo spesso, atto alla cottura ad altissime temperature.

Quando inizia a sfrigolare, introduciamo due calzoni alla volta e lasciamoli cuocere senza mai girarli, ma irrorandoli continuamente con l’olio: serviamoci di un mestolo per raccoglierlo e riversarlo sulla superficie superiore.

Quando risultano leggermente dorati in superficie, scoliamoli e tamponiamoli con la carta apposita per assorbire l’unto in eccesso, poi serviamoli caldi e fumanti.

Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti e godiamoci il risultato.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

calzoni con la pasta mattacalzoni frittipanzerotti frittipasta matta