Burger di ceci e melanzane: la ricetta leggera e proteica
Quando cerco un piatto pratico, nutriente e che possa prepararmi in anticipo, i burger di ceci e melanzane sono sempre la mia prima scelta. Si tratta di una ricetta semplice ma gustosa, perfetta da portare al lavoro, al mare o in gita, senza rinunciare al piacere di un pasto sano ed equilibrato.
I legumi non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione: sono ricchi di proteine vegetali, fibre e sali minerali, e possono trasformarsi in polpette, cotolette, insalate o burger, come in questo caso.
Burger di ceci e melanzane: la ricetta leggera e proteica
Ingredienti (per 2 persone)
- 280 g di ceci precotti (meglio se decorticati)
- 1 melanzana
- Sale q.b.
- Pangrattato aromatizzato con prezzemolo, un po’ di parmigiano e pomodori secchi
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
Per prima cosa taglio la melanzana a dadini e la faccio stufare in padella con un filo d’olio e un goccio d’acqua, fino a quando diventa morbida.
Nel frattempo schiaccio i ceci cotti in una ciotola capiente fino a ottenere una consistenza rustica. Unisco le melanzane tiepide, regolo di sale e aggiungo qualche cucchiaio di pangrattato aromatizzato con prezzemolo, parmigiano e pomodori secchi, che renderà i burger ancora più profumati e saporiti.
Mescolo bene il composto e, con l’aiuto di un coppapasta, do forma ai miei burger vegetali.
Cottura
I burger di ceci e melanzane si possono cuocere in vari modi, a seconda del tempo e della praticità:
- In forno: 180°C per circa 15 minuti, con un filo d’olio e funzione grill negli ultimi minuti per una crosticina dorata.
- In padella antiaderente: qualche minuto per lato, girandoli delicatamente con una paletta.
- In friggitrice ad aria: per una cottura veloce e leggera.
Questi burger di ceci e melanzane sono una soluzione perfetta per variare l’alimentazione con i legumi, che andrebbero consumati almeno 2-3 volte a settimana. Leggeri, nutrienti e versatili, sono ideali da portare fuori casa o da gustare a cena, senza sensi di colpa.
Tempi
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti