Bomboloni alla crema soffici e golosi: la mia ricetta ti piacerà davvero!

Bomboloni alla crema soffici e golosi: la mia ricetta ti piacerà davvero!

I bomboloni alla crema sono tra i dolci più amati in assoluto: soffici, profumati e con un cuore cremoso che li rende irresistibili. Prepararli in casa non è difficile, basta seguire qualche accorgimento per ottenere un risultato perfetto, uguale (se non migliore) a quello delle pasticcerie.

In questa guida ti spiego passo passo come realizzare bomboloni fritti e farciti con abbondante crema pasticciera, morbidi e zuccherati al punto giusto.

Bomboloni alla crema soffici e golosi: la mia ricetta ti piacerà davvero!

Ingredienti Per l’impasto

  • 250 g di farina 0
  • 300 g di farina Manitoba
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 200 ml di latte tiepido
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 70 ml di olio di semi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Ti serviranno inoltre

  • circa 500 g di crema pasticciera
  • zucchero semolato q.b.
  • olio di semi di arachide per friggere
  • farina per la spianatoia q.b.

Come preparare i bomboloni fatti in casa

Per un risultato soffice e leggero, è importante rispettare i tempi di lievitazione.

Inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido, poi aggiungi zucchero, uova, olio di semi e vaniglia. Versa i liquidi nelle farine setacciate e inizia a impastare, prima con una spatola e poi a mano, fino a ottenere un panetto morbido ed elastico.

Metti l’impasto in una ciotola, coprilo con pellicola e lascia lievitare per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.

A questo punto stendi la pasta a circa 1 cm di spessore e ricava dei dischi con un coppapasta o un bicchiere. Appoggiali su quadratini di carta forno, coprili e lasciali lievitare per un’altra ora.

Scalda abbondante olio di semi di arachide in una padella dai bordi alti e friggi i bomboloni, girandoli più volte per ottenere una doratura uniforme. Scolali su carta assorbente e passali subito nello zucchero semolato.

Una volta intiepiditi, pratica un foro con il sac à poche e riempili con tanta crema pasticciera.

Piccoli suggerimenti

  • Puoi farcire i bomboloni anche con Nutella, marmellata o crema al pistacchio, per varianti sempre nuove.
  • Per una frittura perfetta, mantieni la temperatura dell’olio tra i 165° e 170°C.
  • Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocerli al forno a 180°C per circa 20 minuti, anche se il gusto non sarà lo stesso dei bomboloni fritti.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 30 minuti
  • Tempo di lievitazione: 3 ore totali
  • Tempo di cottura: 15 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

bomboloni alla cremabomboloni sofficissimikrapfenkrapfen ripieni