Biscotti speziati ricoperti di cioccolato, senza lattosio e zuccheri aggiunti

I biscotti speziati, ricoperti di cioccolato, sono super golosi, ma non contengono burro né latto, nessun uovo e neppure un grammo di zucchero aggiunto! Incredibile vero?

E come possono essere così invitanti? Iniziamo dalla copertura a base di cioccolato fondente e mandorle: da sola basta a renderli irresistibili, ma c’è di più.

È il loro impasto ad essere incredibilmente speciale! Si prepara con farina d’avena, di mandorle, di nocciole e di noci, a cui va aggiunta una purea di fichi e di datteri, che sono sufficienti da soli a dolcificare in modo del tutto naturale i nostri pasticcini.

Ma non finisce qui: per profumarli e renderli unici, collabora la presenza di un mix di spezie veramente appaganti: cannella, noce moscata, anice stellato, zenzero e chi più ne ha più ne metta.

Ora che l’acquolina in bocca si fa sentire e lo stomaco inizia brontolare, non perdiamo altro tempo e prepariamo insieme questa ricetta speciale!

Biscotti speziati ricoperti: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 100 gr di farina di avena
  • 50 gr di noci
  • 50 gr mandorle
  • 50 gr nocciole
  • 75 gr di fichi secchi
  • 75 gr di datteri
  • q.b. di acqua
  • ½ cucchiaino di chiodi di garofano
  • ½ cucchiaino di noce moscata
  • ½ cucchiaino di zenzero
  • ½ cucchiaino di anice stellato
  • ½ cucchiaino di cannella
  • ½ cucchiaino di cardamomo
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • q.b. di scorza di arancia biologica
  • per decorare:
    • 100 gr di cioccolato fondente
    • q.b. di mandorle intere
    • q.b. di rapè di cocco.

Il procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180° e foderiamo la leccarda con la carta apposita.

Mettiamo nel robot da cucina le mandorle, le nocciole e le noci sgusciate. Polverizziamole finemente, quindi trasferiamole in una terrina e aggiungiamo la farina d’avena, mescoliamo per bene.

Tagliamo i fichi e datteri a tocchetti, poi frulliamoli nel mixer inserendo un goccio di acqua per ammorbidirli; lasciamolo lavorare fino ad ottenere una crema uniforme. Uniamola nella ciotola, aggiungiamo le spezie (cannella, anice stellato, cardamomo, chiodi di garofano, noce moscata e zenzero) e il bicarbonato. Amalgamiamo il tutto.

Ora grattugiamo la scorza di un’arancia e rigiriamo ancora per distribuirla. Quando otteniamo un impasto ben unito, preleviamone una piccola noce alla volta e formiamo una pallina. Adagiamola sulla placca e appiattiamola leggermente. Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, cercando di realizzare biscottini delle stesse dimensioni.

Inforniamoli (a 180°) per una ventina di minuti, sono pronti quando risultano leggermente crepati e scuri in superficie.

Sforniamoli e lasciamoli raffreddar del tutto.

Intanto, spezzettiamo il cioccolato amaro e facciamolo sciogliere a bagnomaria o nel microonde.

Intingiamo i nostri biscottini nella ganache, poi adagiamo una mandorla intera per decorare e spolveriamo un pizzico di rapè di cocco.

Lasciamo indurire la copertura e godiamoci queste delizie.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

biscotti speziati al cioccolatoBiscotti speziati ricopertibiscotti speziati senza zucchero