Biscotti ripieni di confettura: la ricetta veloce e senza glutine!

Biscotti ripieni di confettura: la ricetta veloce e senza glutine!

Questi biscotti senza glutine, ripieni di confettura e arricchiti dal profumo fresco del limone, sono un dolce irresistibile adatto a tutti. Realizzati con una base di farina senza glutine, hanno una consistenza perfetta e un cuore morbido di confettura. Ideali per la colazione, la merenda o un dolce regalo fatto in casa.


Biscotti ripieni di confettura: la ricetta veloce e senza glutine!

Ingredienti

  • Farina senza glutine: 160 g
  • Fecola di patate: 50 g
  • Tuorli d’uovo: 2
  • Burro: 50 g (a tocchetti e ammorbidito)
  • Zucchero a velo: 50 g
  • Limone: 1 (scorza grattugiata, solo la parte gialla)
  • Confettura di ciliegie: q.b.
  • Sale: un pizzico

Preparazione

1. Preparare l’impasto

  1. In una ciotola capiente, setacciate insieme la farina senza glutine e la fecola di patate.
  2. Aggiungete i tuorli, lo zucchero a velo, il burro ammorbidito, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone.
  3. Impastate energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo molle, aggiungete un po’ di farina.
  4. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Modellare i biscotti

  1. Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una teglia con carta da forno.
  2. Tirate fuori l’impasto dal frigo e ricavate delle palline di dimensioni uniformi.
  3. Appiattite leggermente ogni pallina e, con il manico di un cucchiaio di legno, create una piccola cavità al centro.

3. Farcire e cuocere

  1. Riempite ciascuna cavità con un cucchiaino di confettura di ciliegie.
  2. Sistemate i biscotti sulla teglia, distanziandoli leggermente per evitare che si attacchino in cottura.
  3. Infornate a 180°C per circa 10 minuti. Se necessario, proseguite la cottura per altri 3-4 minuti, controllando che i bordi diventino leggermente dorati.

4. Raffreddare e decorare

  1. Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente su una gratella.
  2. Una volta freddi, trasferiteli su un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo per un tocco finale.

Consigli e Servizio

Questi biscotti sono perfetti con una tazza di tè o un caffè. Potete variare la confettura a piacere, scegliendo quella che preferite, come albicocche, lamponi o fichi.

Buon appetito!

biscotti con marmellataBiscotti ripieni di confetturabiscotti senza glutine