Biscotti morbidi arancia e cioccolato: si sciolgono in bocca

I biscotti morbidi all’arancia e cioccolato racchiudono un’accoppiata perfetta.

Assomigliano a piccoli scrigni golosi da mordere, scioglievolissimi e appaganti.

L’impasto è semplice e veloce da realizzare, ma richiede una trentina di minuti di riposo in frigorifero per rassodarsi e legarsi alla perfezione.

Cuociono in meno di un quarto d’ora e presentano una superficie innevata dallo zucchero e crepata dal calore, presagio della morbidezza del loro cuore.

Una volta pronti si conservano per un massimo di 5 giorni in un contenitore ermetico.

Biscotti morbidi arancia e cioccolato

Per questa ricetta occorrono:

  • per i biscotti:
  • 300 gr di farina
  • 110 gr di burro (morbido)
  • 1 uovo
  • 120 gr di zucchero
  • 1 arancia (non trattata)
  • 35 gr di cacao amaro in polvere
  • 8 gr di lievito per dolci

per decorare:

    • 50 gr di zucchero a velo
    • 50 gr di zucchero semolato.

Con queste dosi otterremo oltre una trentina di biscotti.

Il procedimento

Portiamo il burro fuori dal frigo per tempo, ci occorre morbidissimo.

Sciacquiamo la nostra arancia biologica e grattugiamo la buccia in una ciotola, poi dividiamola a metà e spremiamola. Dobbiamo disporre di 100 ml di succo.

Quando il burro è pronto, mettiamolo in una terrina e lavoriamolo a crema con lo zucchero. Quando tutti i granelli saranno ben sciolti, inseriamo l’uovo, mescoliamo, poi aggiungiamo scorza e succo di arancia. Amalgamiamo perfettamente, quindi incorporiamo a poco a poco le polveri, setacciandole direttamente nel recipiente, in questo ordine: prima la farina, poi il cacao, infine il lievito.

Dobbiamo ottenere un impasto sodo e compatto. Se risulta troppo morbido, integriamo con un po’ di farina. Quando la consistenza risulta perfetta, lasciamo il panetto nella ciotola e filmiamola con la pellicola alimentare. Riponiamola in frigorifero a rassodare per mezz’ora. Questo passaggio ci garantirà un’estrema friabilità.

Intanto, preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica, foderiamo la placca con la carta apposita e teniamo a portata di mano due piattini, uno con lo zucchero a velo e uno con quello semolato.

Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, riprendiamolo e preleviamone una noce. Passiamola tra i palmi per realizzare un pallina, poi rotoliamola nello zucchero semolato prima, in quello a velo dopo.

Adagiamola sulla leccarda e proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, formando tutti dolcetti delle stesse dimensioni circa. Sistemiamo i nostri biscotti ben distanziati tra loro, poi inforniamoli (a 180°) per 12/14 minuti sul ripiano più in basso.

Sono pronti quando risultano leggermente crepati in superficie. Sforniamoli e lasciamoli intiepidire sulla placca prima di impiattarli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

biscotti arancia e cioccolatobiscotti morbidi al cioccolatobiscotti morbidi arancia e cacao