Biscotti integrali miele e cannella. Senza lattosio

Croccantini, rustici e molto profumati, i biscotti integrali miele e cannella sono piccoli bocconcini di una golosità inaudita, perfetti per la colazione delle feste, ma ideali tutto l’anno.

Sono leggeri e salutari, non contengono burro, ma olio e sono ricchi di fibre benefiche per il nostro intestino.

Si preparano in un lampo e cuociono alla velocità della luce. Non dovremo, infatti, lasciarli troppo tempo in forno, anzi. Il segreto consiste proprio nello sfornarli quando risultano ancora morbidi per non seccarli eccessivamente. Si induriranno raffreddandosi e raggiungeranno una consistenza perfetta per l’inzuppo.

Una volta pronti, possiamo conservarli per qualche giorno in un recipiente a chiusura ermetica e sgranocchiarli quando l’acquolina sale.

Che ne dite di sperimentare anche questa ricettina, facendoci aiutare dai bambini?

Si divertiranno tantissimo a mettere le loro manine in pasta!

Biscotti integrali miele e cannella: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 200 gr di farina integrale
  • 3 cucchiai di miele
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 60 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 bustina di vanillina
  • 5 gr di bicarbonato
  • 1 pizzicotto di cannella in polvere.

Il procedimento

Foderiamo la placca con la carta apposita e teniamola a portata di mano. Faremo in un baleno!

In una ciotola, mettiamo la farina integrale, lo zucchero di canna, la cannella, la vanillina e un cucchiaino di bicarbonato. Misceliamo le polveri, poi versiamo olio e miele e rompiamo l’uovo.

Rigiriamo per bene con un cucchiaio di legno fino ad incorporare tutti gli ingredienti, poi proseguiamo ad impastare direttamente con le mani (pulite) fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.

Ora preleviamo una piccola noce alla volta, passiamola tra i palmi per realizzare una pallina, adagiamola sulla placca e appiattiamola leggermente. Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, formando tutti i biscotti delle stesse dimensioni e distanziandoli tra loro.

Cuociamoli in forno a 180° per un quarto d’ora, sforniamoli quando risultano leggermente dorati e crepati sulla superficie, ma ancora mollicci.

Lasciamoli raffreddare completamente e quando si saranno induriti, addentiamoli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

biscotti al mielebiscotti integrale miele e cannellabiscotti integrali al mielebiscotti miele e cannella