Biscotti di nocciole: un antica ricetta di casa mia

Biscotti di nocciole: un antica ricetta di casa mia

Profumo di burro, vaniglia e nocciole tostate: questi biscottini di nocciole sono una delle ricette più semplici e amate del mio vecchio quaderno. Hanno quel sapore autentico di una volta, quando bastavano pochi ingredienti genuini per riempire la casa di un profumo irresistibile. Sono perfetti da sgranocchiare a colazione, con il caffè o da regalare in un barattolo di vetro fatto con le proprie mani.

Biscotti di nocciole: un antica ricetta di casa mia

Ingredienti

  • 1 kg di farina 00
  • 300 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 60 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 300 g di nocciole tostate (oppure mandorle)
  • 4 uova

Preparazione

In una ciotola capiente impasto tutti gli ingredienti: farina, zucchero, lievito e vanillina, poi aggiungo le uova, il burro morbido a pezzetti, il sale e infine le nocciole tritate grossolanamente. Lavoro fino a ottenere un composto morbido ma consistente.

Divido l’impasto in più porzioni e formo dei filoncini lunghi, leggermente schiacciati in superficie, simili a quelli dei cantucci. Li dispongo sulla teglia foderata con carta forno e inforno a 180°C per circa 25 minuti.

Trascorso questo tempo, estraggo i filoncini dal forno e, quando sono ancora caldi, li taglio in diagonale per ottenere i classici biscottini. Li rimetto poi in forno per altri 5–10 minuti, giusto il tempo di farli dorare e diventare croccanti.

Una volta freddi, li conservo in una scatola di latta o in un barattolo ermetico: si mantengono fragranti a lungo.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 25 + 10 minuti

Biscotti di nocciole