Biscotti di frolla ripieni di pasta di mandorle, una vera golosità!

Biscotti di frolla ripieni di pasta di mandorle, una vera golosità!

In realtà, assomigliano più a tortine farcite, piccole, tonde, con una calotta lucidissima e dorata, decorata con mandorle spellate che li rendono simili a fiorellini.

La golosità fi questi dolcetti è dovuta alla presenza della pasta di mandorle, un ingrediente tipico siciliano.

A proposito, anche realizzare la pasta di mandorle in casa è un gioco da ragazze, basta conoscere i passaggi giusti, cliccate qui!

Tornando ai biscotti, vi assicuro che fin dal primo morso, hanno conquistato tutti, grandi e piccini; proprio per questo vorrei prepararli ancora e ancora, magari insieme a voi.

Che ne dite? Mettiamoci al lavoro, si comincia!

Biscotti di frolla ripieni di pasta di mandorle, una vera golosità!

Per questa ricetta procuriamoci:

  • per l’impasto:
    • 200 grammi di farina
    • 100 grammi di zucchero bianco
    • 150 grammi di burro
    • 1 uovo a temperatura ambiente
  • per il ripieno:
    • 150 grammi di pasta di mandorle (qui trovate il link per prepararla in casa)
    • per decorare:
    • 1 uovo (per spennellare la superficie)
    • q.b. di mandorle spellate

Il procedimento

Mettiamo farina e zucchero nella planetaria o nella ciotola e mescoliamo le polveri tra loro.

Ora inseriamo il burro freddo a tocchetti e l’uovo. Impastiamo bene in modo da ottenere un panetto sodo e compatto e avvolgiamolo nella pellicola alimentare.

Riponiamo in frigorifero per un’ora almeno a rassodare.

Trascorso questo tempo, riprendiamo il composto dal frigorifero.

Stendiamolo sulla spianatoia con il mattarello e portiamolo ad uno spessore di 4 millimetri.

Ora prendiamo un coppapasta (o un bicchiere) con un diametro di 5/7 centimetri e iniziamo a ritagliare dei dischetti. Rimpastiamo gli avanzi e proseguiamo a ricavare dei tondini fino a terminare il tutto. Sistemiamoli via via sulla leccarda foderata di carta apposita, dovremmo ottenerne una dozzina. Una volta pronti, rimettiamoli nuovamente i nostri in frigo per un’ora ancora.

Preriscaldiamo il forno a 200° e porzioniamo la pasta di mandorle in 6 pezzettini tutti delle stesse dimensioni di una moneta, rotondi e di circa 2 centimetri di diametro, piuttosto spessi.

Prendiamo i nostri dischi di impasto e adagiamo su metà di essi la pasta di mandorle e richiudiamo con i tondini rimasti. Premiamo delicatamente sui bordi con i polpastrelli, poi con i rebbi di una forchetta, in questo modo realizzeremo anche un decoro tutto intorno alla circonferenza.

Spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto e disponiamo le mandorle in modo da formare 4 petali. Inforniamo (a 200°) per 12/14 minuti, fino a doratura.

Sforniamo e lasciamo raffreddare del tutto prima di addentare queste prelibatezze!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

biscotti alle mandorlebiscotti farciti di pasta di mandorlebiscotti olandesibiscotti tedeschi