Biscotti autunnali con frutta secca e yogurt: la ricetta golosa

Biscotti autunnali con frutta secca e yogurt: la ricetta golosa 

Quando l’aria diventa frizzante e le giornate si accorciano, non c’è niente di meglio che accendere il forno e preparare dei biscotti fatti in casa. L’autunno è il momento perfetto per ricette profumate e ricche, e questi biscotti con frutta secca, albicocche e yogurt hanno proprio quel sapore caldo e avvolgente che ricorda le merende di una volta.

Sono croccanti, dorati e leggermente aromatici grazie alla scorza d’arancia, ideali da inzuppare nel tè, da servire con il caffè o da sgranocchiare davanti a un buon libro. La particolarità è che, dopo la prima cottura, si affettano e si ripassano qualche minuto in forno: proprio come i tradizionali biscotti italiani, fragranti e irresistibili.

Biscotti autunnali con frutta secca e yogurt

Ingredienti

(per circa 30 biscotti)

  • 250 g di burro morbido a temperatura ambiente
  • 2 uova (uno dei tuorli servirà per spennellare)
  • 160 g di zucchero
  • 200 g di yogurt bianco
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata
  • 6–7 albicocche secche, tagliate a pezzetti
  • Una manciata di uvetta
  • Un mix di noci, mandorle e nocciole
  • 450–500 g di farina 00 (aggiungere gradualmente fino a ottenere la consistenza giusta)
  • q.b. di mandorle a lamelle per la decorazione

Preparazione

Inizio montando il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice. Aggiungo lo yogurt, un uovo intero, lo zucchero vanigliato e la scorza d’arancia grattugiata. Continuo a mescolare e, poco alla volta, incorporo la farina setacciata insieme al bicarbonato.

Quando l’impasto comincia a compattarsi, unisco la frutta secca tritata grossolanamente, l’uvetta e le albicocche a pezzetti. Divido l’impasto in due parti, formo dei rotoli e li appiattisco leggermente.

Spennello la superficie con il tuorlo sbattuto e, con i rebbi di una forchetta, pratico dei segni longitudinali che daranno un aspetto rustico ai biscotti. Sistemo i filoncini su una teglia rivestita di carta forno, cospargo con mandorle a lamelle e cuocio a 180 °C per circa 30–35 minuti, finché risultano dorati.

Una volta freddi, li taglio a fette di circa 1 cm e li ripasso in forno per 5 minuti o 10 minuti: così diventano belli croccanti, perfetti per essere conservati più a lungo.

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 35 minuti + 5 minuti di tostatura

biscotti autunnaliBiscotti autunnali con frutta secca e yogurt