Biscotti alla birra: aromatici e fragranti, senza uova

Fragranti e decisamente appaganti, i biscotti alla birra sono dei dolcetti aromatici e originali, perfetti per una colazione energetica o una merenda ritemprante.

Sono nutrienti, burrosi e golosi, ma non contengono uova. A rendere particolarissimi la loro consistenza e il loro sapore, collabora la presenza della birra, per l’appunto. Ovviamente, la parte alcolica evapora in cottura e rende questi frollini adatti anche ai bambini. Questa bevanda, però, rilascerà il suo aroma speciale nell’impasto e lo trasformerà in una vera e propria specialità.

Che ne dite di sperimentare questa ricettina insieme?

Biscotti alla birra: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 250 gr di farina 00
  • 110 gr di burro
  • 60 gr di birra
  • 80 gr di zucchero semolato + q.b. per decorare
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale.

Con queste dosi otterremo una ventina di biscotti.

Il procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità ventilata, foderiamo la leccarda con la carta apposita e teniamola a portata di mano.

Tagliamo il burro, freddissimo da frigorifero a tocchetti e inseriamolo nel boccale del robot da cucina. Aggiungiamo la farina e il sale. Avviamo l’elettrodomestico a intermittenza, per non surriscaldare il burro. Dobbiamo ottenere un composto granuloso. Ora uniamo lo zucchero, la vaniglia e la birra. Azioniamo il motore sempre a scatti per distribuirli, poi trasferiamo il tutto sulla spianatoia leggermente infarinata e impastiamo direttamente con le mani (pulite) per pochissimi minuti, giusto il tempo di realizzare un panetto compatto. Filmiamolo con il cellophane e riponiamolo in frigorifero a rassodare per mezz’ora almeno.

Al termine del riposo, riprendiamolo e suddividiamolo in tocchetti da 25 grammi circa l’uno.

Passiamoli via via tra i palmi per formare tanti salamini, piuttosto sottili e lunghi al massimo 10/15 centimetri. Rotoliamoli nello zucchero semolato, poi uniamo le estremità per realizzare delle specie di taralli. Sistemiamoli ben distanziati sulla teglia e cuociamoli (a 180°) per un quarto d’ora circa.

Sono pronti quando risultano leggermente dorati in superficie.

Sforniamoli e lasciamoli raffreddare completamente prima di portare in tavola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

biscotti al burro con la birrabiscotti alla birratorcetti alla birra