Biscotti al limone: morbidi, profumati e perfetti per l’estate
Freschi, leggeri e facilissimi da preparare, i biscotti al limone sono una coccola profumata da gustare a colazione, a merenda o con un buon tè freddo fatto in casa. Hanno una consistenza morbida e un cuore leggermente umido, che li rende irresistibili. Li preparo spesso in estate perché bastano pochi ingredienti e pochi minuti di cottura per ottenere dei dolcetti davvero deliziosi.
Questa versione è senza burro e con olio di semi, adatta anche a chi cerca una merenda più leggera.
Biscotti al limone: morbidi, profumati e perfetti per l’estate
Ingredienti (per circa 25 biscotti)
- 2 uova
- 60 g di zucchero
- 40 ml di olio vegetale (io uso quello di girasole)
- 250 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Succo di mezzo limone
- Scorza grattugiata di 1 limone biologico
- Zucchero a velo q.b. per la copertura
Facoltativo: qualche goccia di colorante alimentare giallo per un effetto più vivace.
Preparazione
In una ciotola capiente sbatto le uova con lo zucchero, l’olio, il succo di limone e la scorza grattugiata. Uso anche un frullatore a immersione per ottenere una crema omogenea.
Poi unisco gradualmente la farina setacciata con il lievito, mescolando con una spatola o un cucchiaio fino a ottenere un impasto morbido ma lavorabile. Se voglio, aggiungo qualche goccia di colorante giallo per esaltare il colore.
Lascio riposare l’impasto una decina di minuti, giusto il tempo che si assesti.
Formo quindi delle palline con le mani (grandi come una noce), le passo nello zucchero a velo e le dispongo ben distanziate su una teglia foderata con carta forno.
Inforno in forno preriscaldato a 180°C in modalità statica e cuocio per 12-15 minuti, finché non si formano le caratteristiche crepe in superficie. Lo zucchero a velo deve restare bianco e non sciogliersi.
Una volta freddi, li conservo in una scatola di latta o in un contenitore ermetico: restano fragranti per diversi giorni.
Consiglio
Sono ottimi anche con un pizzico di estratto di vaniglia nell’impasto, oppure in versione agrumata con scorza di arancia al posto del limone.
Tempi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Tempo di cottura: 12–15 minuti