Le bietole sono una verdura a foglia verde, ricchissima di proprietà benefiche per il nostro organismo.
Sono leggere e dietetiche, altamente digeribili e con un elevato potere saziante: contengono moltissima acqua! Le fibre aiutano l’intestino a funzionare correttamente. I sali minerali (ferro, calcio, magnesio, fosforo, potassio) che rilascia sostengono il nostro sistema muscolo-scheletrico.
La vitamina C, presente in quantità, ha un effetto antiossidante che ci permette di mantenere elastica e luminosa pelle. Luteina, clorofilla e carotenoidi migliorano la vista e contrastano la degenerazione cellulare.
Approfittiamone, ora che è primavera, e facciamone bottino.
Poi saltiamole in padella per realizzare un piatto invitante e appagante, perfetto da accostare a qualsiasi secondo di carne o pesce.
Bietole in padella: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 1 kg di bietole
- 1 spicchi0 d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- sale
- limone a sentimento
Il procedimento
Al momento dell’acquisto, o della raccolta se possediamo un orto, scegliamo cespi verdi brillanti, con foglie turgide e gambi carnosi.
Tagliamolo alla base per eliminare la parte bianca e coriacea e separiamo le foglie. Immergiamole in una ciotola di acqua fredda per qualche minuto. Scuotiamole in modo da liberarle dai residui di terriccio, poi sostituiamo l’acqua e ripetiamo questo passaggio. Preleviamole, adagiamole in un colino e sciacquiamole sotto al getto del rubinetto.
Intanto, portiamo a bollore una casseruola colma di acqua leggermente salata. A ebollizione raggiunta, tuffiamo le bietole e lessiamole per una ventina di minuti. Verifichiamo che siano cotte, trapassando il gambo con i rebbi di una forchetta, scoliamole e teniamole a portata di mano.
Intanto, in una casseruola antiaderente, rosoliamo uno spicchio di aglio tritato in un giro di olio d’oliva. Lasciamolo dorare a fuoco basso, mescolando di continuo per aromatizzare il fondo di cottura. Uniamo ora le bietole, un po’ di pepe ripassiamole per qualche minuto in modo da profumarle e insaporirle.
Portiamole in tavola calde e fumanti con uno spicchio di limone da premere al momento.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella