Barchette di Melanzane ripiene di verdure: prova la mia ricetta!

Le melanzane ripiene di verdure sono un piatto colorato e allegro, decisamente saporito e appagante.

Possiamo presentarle in tavola come antipasto o come secondo oppure piatto unico.

La ricetta è semplice nei suoi passaggi, ma piuttosto elaborata perché prevede una prima cottura in padella del ripieno, le barchette fritte in abbondante olio e poi un passaggio in forno.

Che ne dite di metterci subito al lavoro insieme per sperimentare anche queste delizie?

Melanzane ripiene di verdure: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • cipolla ramata di Montoro
  • 1 pomodoro
  • 2 fette di pane
  • 25 gr Parmigiano reggiano + q.b. per spolverare
  • q.b. Galbanino a julienne (oppure filone per pizze)
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe
  • qualche fogliolina di basilico fresco
  • olio di semi di arachidi per friggere.

Il procedimento

Laviamo e asciughiamo bene la melanzana, poi dividiamola a metà per la lunghezza.

Con uno scavino o con un cucchiaio, preleviamo la polpa, cercando di svuotarle fino ad mezzo centimetro dalla buccia, per non romperla.

Immergiamo le “barchette” in acqua salata per sbiancarle, tamponiamole e sistemiamole in una pirofila leggermente oliata.

Riprendiamo la polpa e riduciamola a tocchetti e raccogliamola in una terrina.

Sciacquiamo e asciughiamo la zucchina, tagliamola a dadini e facciamo lo stesso con il pane (togliamo la scorza). Sbucciamo e tritiamo finemente la cipolla, quindi eliminiamo semi e liquido dal pomodoro e riduciamolo a tocchetti.

Teniamo tutto a portata di mano. Ora facciamo un giro di olio evo in una padella antiaderente, poi rosoliamo la cipolla. Quando inizia ad imbiondire leggermente, regoliamo il sale e inseriamo le zucchine a dadini. Cuociamo per 5 minuti appena, poi uniamo anche la polpa di melanzana e lasciamo andare per altri 8 minuti. Saliamo e pepiamo.

Trasferiamo le verdure fritte in una terrina, aggiungiamo il pane a cubettini, il pomodoro a tocchetti, il parmigiano e le foglioline di basilico spezzettate a mano. Mescoliamo bene con un cucchiaio.

Friggiamo in abbondate olio le nostre barchette di melanzana e quindi utilizziamo il composto per farcirle.

Chiudiamo con il Galbanino (grattugiato con una grattugia a fori larghi), una generosa spolverata di parmigiano e un giro di olio a crudo.

Inforniamole a 180° per 30 minuti circa.

Sforniamole e lasciamole riposare per 5 minuti in modo da permettere ai sapori di assestarsi perfettamente, poi portiamole in tavola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

barchette di melanzanemelanzane imbottite al fornomelanzane ripiene