Barchette di melanzane alla parmigiana: questa versione vi conquisterà. Ricetta veloce!
Barchette di melanzane alla parmigiana, un modo semplice e veloce per assaporare uno dei piatti più amati della cucia italiana.
Barchette di melanzane alla parmigiana: questa versione vi conquisterà. Ricetta veloce!
Ingredienti:
- 2 melanzane grandi
- 220 g di scamorza dolce
- Qualche fogliolina di basilico fresco
- Sale q.b.
- Parmigiano grattugiato (a sentimento)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Per il sugo di pomodoro:
- 550 g di passata di pomodorini datterini
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine d’oliva
- 1 gambo di basilico fresco
Procedimento:
1. Preparazione delle melanzane:
Laviamo e asciughiamo bene le melanzane, quindi tagliamole a metà per il lungo. Realizziamo dei tagli a griglia sulla polpa per favorire una cottura uniforme. Spruzziamo abbondante olio extravergine d’oliva sulla superficie delle melanzane, saliamo leggermente e inforniamo a 200°C per circa 20 minuti (in alternativa, possiamo usare la friggitrice ad aria).
2. Preparazione del sugo di pomodoro:
Nel frattempo, prepariamo il sugo. In una padella, versiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo l’aglio e il gambo di basilico. Quando gli aromi iniziano a sprigionarsi, versiamo la passata di pomodorini datterini e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Una volta pronto, rimuoviamo l’aglio e il gambo di basilico e aggiungiamo qualche foglia di basilico fresco spezzettata. Lasciamo da parte.
3. Assemblaggio delle barchette:
Quando le melanzane sono cotte e morbide, togliamole dal forno e schiacciamo delicatamente la polpa al centro con una forchetta. Spolveriamo con parmigiano grattugiato, distribuiamo il sugo di pomodoro e aggiungiamo la scamorza dolce tagliata a julienne. Aggiungiamo ancora un po’ di parmigiano sopra e rimettiamo in forno per qualche minuto, fino a che non si forma una bellissima crosticina dorata.
4. Servire:
Una volta pronte, serviamo le barchette di parmigiana ben calde, decorandole con foglioline di basilico fresco. Il contrasto tra il sugo caldo, la scamorza filante e il parmigiano rende questa ricetta irresistibile!
La parmigiana a barchetta è un piatto semplice ma ricco di sapori, ideale per un pranzo veloce ma ricco di gusto. Con pochi ingredienti e un procedimento rapido, questa versione della tradizionale parmigiana vi conquisterà con la sua bontà e la sua praticità
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella